NoSQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
fix vari
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
'''NoSQL''' è un movimento che promuove sistemi [[software]] dove la [[persistenza (informatica)|persistenza]] dei dati è caratterizzata dal fatto di non utilizzare il [[modello relazionale]], di solito usato dalle [[Base di dati|basi di dati]] tradizionali ([[RDBMS]]). L'espressione ''"NoSQL''" fa riferimento al linguaggio [[SQL]], che è il più comune linguaggio di interrogazione dei dati nei database relazionali, qui preso a simbolo dell'intero paradigma relazionale.
 
Questi archivi di dati il più delle volte non richiedono uno schema fisso (''schemaless''), evitano spesso le operazioni di giunzione ([[Join (SQL)|join]]) e puntano a [[Scalabilità|scalare]] in modo orizzontale. Gli accademici e gli articoli si riferiscono a queste basi di dati come ''memorizzazione strutturata'' (''structured storage'').
 
== Etimologia del termine ==
 
Il termine NoSQL fu usato per la prima volta nel [[1998]] per una base di dati relazionale [[open source]] che non usava un'interfaccia SQL.
L'autore [[Carlo Strozzi]], dichiarò che "come movimento, NoSQL diparte in modo radicale dal modello relazionale, e quindi andrebbe chiamato in modo più appropriato ''NoREL'', o qualcosa di simile"<ref>[http://www.strozzi.it/cgi-bin/CSA/tw7/I/en_US/NoSQL/Home%20Page Carlo Strozzi, NoSQL]</ref>.
Riga 12 ⟶ 11:
 
Il termine fu riutilizzato nel 2009 da un dipendente di Rackspace, Eric Evans, quando Johan Oskarsson di Last.fm volle organizzare un evento per discutere di basi di dati distribuite open source<ref>[http://blog.knuthaugen.no/2010/03/a-brief-history-of-nosql.html A Brief History of NoSQL]</ref>.
Il nome era un tentativo per etichettare il crescente numero di data base non relazionali e distribuiti che spesso non forniscono le classiche caratteristiche [[Proprietà ACIDE|ACID]]: atomicità, consistenzacoerenza, isolamento, durabilità. Il motivo per il quale tali caratteristiche non venivano fornite è il cosiddetto [[Teoremateorema CAP]].
 
== Implementazioni ==
Riga 80 ⟶ 79:
* [[Redis]]
 
=== Valore/chiave Eventually‐consistente''eventually''‐coerente ===
* [[Dynamo (storage system)|Dynamo]]
* [[Cassandra (database)|Cassandra]]