Progetto Habakkuk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m il cambio di velocità nell'infobox riportava: 10 nodi = 19 Km/h mentre nella descrizione riportava: 10 nodi = 18 Km/h. Facendo una breve ricerca, 1 nodo equivale a 1,852 Km/h. L'ho moltiplicato per 10 e ho cambiato
Riga 47:
== Storia ==
=== Concetto iniziale ===
[[Geoffrey Pyke]] era un vecchio amico dello scienziato britannico [[John Desmond Bernal|J.D. Bernal]] ed era stato raccomandato a [[Lord Mountbatten]], capo del ''Combined Operations'', dal ministro del gabinetto [[Leo Amery]]. Pyke aveva lavorato presso il ''Combined Operations Headquarters'' (COHQ) al fianco di Bernal ed era considerato come un genio da Mountbatten.<ref name=swann>{{en}} {{Cita libro|cognome= Swann |nome= Brenda |autore2=Francis Aprahamian |titolo= ''J.D. Bernal: A Life in Science and Politics'' |editore= Verso |anno= 1999 |città= | isbn = 1-85984-854-0}}</ref> Pyke concepì l'idea di Habbakuk mentre si trovava negli Stati Uniti e stava organizzando la produzione degli [[M29 Weasel]] per il [[progetto Plough]], uno schema per assemblare un'unità d'élite per le operazioni invernali in Norvegia, in Romania e sulle Alpi italiane.<ref name=swann/> Il problema era che allumino ed acciaio erano in scarsa disponibilità e venivano richiesti per altre applicazioni. Pyke si rese conto che la risposta era il ghiaccio, che poteva essere prodotto con l'1% di energia necesarionecessario per l'equivalente massa d'acciaio. Lui propose che un iceberg, naturale o artificiale, venisse livellato per fornire una pista e modellato per ricoverare gli aerei. Da New York nel dicembre del [[1942]], Pyke inviò la proposta tramite una valigia diplomatica al COHQ, con un'etichetta che vietava a chiunque tranne Mountbatten di aprire il pacchetto. Mountbatten a sua volta passò la proposta di Pyke a [[Winston Churchill]], che inizialmente ne fu entusiasta.<ref name=perutz>{{en}} {{Cita libro|cognome= Perutz |nome= Max F. |titolo= ''I Wish I'd Made You Angry Earlier: Essays on Science, Scientists and Humanity'' |editore= Oxford University Press |anno= 2002 |città= |pp= 86–87 | isbn = 0-19-859027-X}}</ref>
 
Pyke non fu il primo a suggerire un punto di sosta galleggiante per gli aerei, e neppure il primo a suggerire che tale isola galleggiante avrebbe potuto essere fatto di ghiaccio. Infatti, uno scienziato tedesco, il dottor von Gerke Waldenburg, aveva proposto l'idea e svolto alcuni esperimenti preliminari presso il [[lago di Zurigo]] nel 1930.<ref>{{en}} {{Cita web|autore= |data= ottobre 1932 |titolo= Ice Island in Mid-Atlantic Proposed |sito= Moder Mechanix |url= http://blog.modernmechanix.com/issue/?magname=ModernMechanix&magdate=10-1932 |accesso= 18 febbraio 2009 }}</ref> L'idea era talmente ricorrente che nel 1940 l'idea di un'isola di ghiaccio era stata diffusa in tutto l'[[Ammiragliato (Regno Unito)|Ammiragliato]], ma venne trattata come uno scherzo da parte dei funzionari, tra cui [[Nevil Shute]], che diffuse un memorandum nel quale raccolse i commenti sempre più sarcastici. Il documento avrebbe dovuto essere recuperato poco prima che raggiungesse la casella di posta del [[Primo lord del mare]].<ref>{{en}} Terrell, Edward, ''Admiralty Brief: The Story of Inventions that Contributed to Victory in the Battle of the Atlantic''. London: Harrap, 1958, p. 27</ref>