Google Street View: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Apparecchiature per l'acquisizione di dati: Modifica minore Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
== Apparecchiature per l'acquisizione di dati ==
*Telecamere: le immagini di Street View provengono da diverse generazioni di sistemi di telecamere di Immersive Media, Point Grey Research (ora FLIR Systems l) e sviluppate internamente. Le telecamere non contengono parti meccaniche, incluso l'otturatore, ma utilizzano sensori CMOS e una tapparella elettronica. Le versioni ampiamente implementate sono:
1) R2: il più recente dopo immersive Media, le foto sono state catturate con un anello di otto sensori CCD da 11 megapixel con obiettivi grandangolari fotografici commerciali, fotocamere con le stesse specifiche utilizzate per il progetto Google Libri.
2) Telecamere Ladybug2 (risoluzione 1024 x 768 pixel) di Point Gray Research.▼
3) R5: utilizza un anello di otto telecamere CMOS da 5 megapixel di Elphel con lenti a basso
ingrandimento personalizzate, oltre a una fotocamera con obiettivo fisheye in cima per catturare i livelli superiori degli edifici.
▲(risoluzione 1024 x 768 pixel) di Point Gray Research.
4) R7: è la prima fotocamera completamente costruita in casa, utilizza 15 degli stessi sensori e obiettivi della R5, ma senza occhio di pesce. ▼
5) 2017: utilizza 8 telecamere da 20 MP. Include due di fronte a sinistra e destra per leggere segnali stradali e nomi di ▼
▲completamente costruita in casa, utilizza 15 degli stessi sensori
▲20 MP. Include due di fronte a sinistra e destra per leggere
aziende.
*Posizionamento: le fotografie registrate devono essere associate ad un posizionamento accurato. Ciò avviene tramite un sistema di posizionamento globale , un sensore di velocità della ruota e dati del sensore di navigazione inerziale.
*Telemetri laser della Sick AG per la misurazione fino a 50 metri di 180° nella parte anteriore del veicolo. [43] Questi sono usati per registrare le dimensioni reali dello spazio che viene fotografato.
|