Partito di Centro (Svezia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|posizione = [[centro (politica)|Centro]]
|coalizione = [[Alleanza per la Svezia]]
|partito europeo = [[Partito
|gruppo parlamentare europeo = [[Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa|ALDE]]
|internazionale = [[Internazionale Liberale]]
|seggi1 = {{Seggi|30|349|#009933}} (2018)
Riga 31:
Dal 1957, però, il partito, mutando nome in ''Centerpartiet'', scelse l'alleanza con i partiti "borghesi" e "non-[[Socialismo|socialisti]]". Il partito è stato così di nuovo al governo dal [[1976]] al [[1982]] e dal [[1991]] al [[1994]]. Nel [[1976]], [[Thorbjörn Fälldin]], capo del partito, fu eletto [[primo ministro]].
Alle politiche del [[2006]] il Cp si presentò con una coalizione moderata, l'''Alleanza per la Svezia'' ([[Partito Moderato]], [[Partito Popolare Liberale (Svezia)|Partito Popolare Liberale]], [[Democratici Cristiani (Svezia)|Democratici Cristiani]]), in alternativa al [[Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia|Partito Socialdemocratico]]. Il risultato elettorale sorrise ai centristi, che passarono dal 6,2% al 7,9%, da 22 a 29 seggi. In questo modo il partito divenne il terzo del panorama politico, dopo socialdemocratici e moderati, superando gli alleati liberali, che scesero dal 13,3% al 7,5%. I centristi entrarono a far parte del governo guidato dal moderato [[Fredrik Reinfeldt]]. Alle elezioni del [[2010]] i centristi scesero sotto il 7% (6,6%), ottenendo 23 seggi e venendo superati anche dai Liberali popolari e dai Verdi, oltre che da Moderati e Socialdemocratici. L'Alleanza per la Svezia ottenne 173 seggi su 349 e il governo Reinfeldt rimase in carica grazie all'astensione della destra radicale dei [[Democratici Svedesi]]<ref>[http://www.termometropolitico.it/1436_sei-mesi-di-governo-di-minoranza-il-caso-svezia.html Sei mesi di governo di minoranza: il caso Svezia 0 | Termometro Politico<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.<ref>[http://www.ilpost.it/2010/09/23/la-svezia-verso-un-governo-di-minoranza/ La Svezia verso un governo di minoranza | Il Post<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|