Google Street View: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Privacy: Aggiunte info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 430:
A dicembre del [[2007]] le auto di Street View avrebbero potuto fotografare una zona di [[Melbourne]] dove è avvenuto un omicidio e Google potrebbe essere chiamata in causa come testimone<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2141311|titolo=''Google testimone di omicidio''|autore=Punto Informatico|data=14 dicembre 2007|accesso=19 agosto 2009}}</ref>. Nel giugno del 2009, invece, uno scatto ripreso a [[Groninga]], nei [[Paesi Bassi]], ha permesso alla polizia di arrestare due giovani che nel settembre del 2008 avevano compiuto uno scippo<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_20/olanda_ladri_presi_google_street_view_f6fdf772-5da4-11de-99a3-00144f02aabc.shtml|titolo=''Scippano passante, presi con Street View''|autore=Corriere della Sera|data=20 giugno 2009|accesso=19 agosto 2009}}</ref>.
Un'altra preoccupazione è l'altezza delle telecamere e in almeno due paesi, il Giappone e la Svizzera. Google ha dovuto abbassare l'altezza delle sue telecamere in modo da non sbirciare oltre barriere e siepi. Il servizio consente inoltre agli utenti stessi di contrassegnare le immagini inappropriate o sensibili per Google da esaminare e rimuovere. La polizia scozzese ha ricevuto le scuse per aver sprecato tempo in polizia nel 2014 da un imprenditore locale di Edimburgo che nel 2012 aveva messo in scena un finto omicidio per la macchina fotografica di Google giacendo sulla strada "mentre il suo collega gli stava sopra con un piccone". Nel maggio 2010 è stato rivelato che Google aveva raccolto e memorizzato i dati del carico utile da connessioni Wi-Fi non crittografate come parte di Street View.
Le preoccupazioni hanno portato Google a non fornire o a sospendere il servizio nei paesi di tutto il mondo.
*Austria: Google Street View è stato vietato in Austria perché nel 2010 Google ha rilevato la raccolta di dati Wifi non autorizzati. Dopo che il divieto è stato revocato, sono state stabilite regole per il modo in cui Street View può operare legalmente in Austria. Google ha ripreso a raccogliere immagini nel 2017. A partire dal 2018 Google Street View è disponibile in determinate aree dell'Austria.
*Australia: nel 2010 Google Street View ha cessato le attività in Australia, dopo mesi di indagini da parte delle autorità australiane. Tuttavia, questa cessazione si è conclusa, con Google che annunciava i piani per continuare la produzione il 4 maggio 2011 e successivamente il rilascio di immagini di Street View aggiornate per città e città australiane il 27 luglio 2011.
*Germania: nel 2011, dopo aver messo online le immagini delle 20 maggiori città, Google ha smesso di scattare immagini Street View in Germania.
*India: nel 2011, Google ha smesso di fotografare le strade in India, dopo aver ricevuto una lettera dalle autorità di polizia di Bangalore.
*Canada: le auto di Street View sono state avvistate già a settembre 2007, a Montreal , ma il servizio per il Canada è stato ritardato mentre tentavano di stabilirsi con il governo canadese per le sue leggi sulla privacy . Sono stati trattati i problemi di privacy e bellezza della città e Street View è disponibile a Montreal e in altre città canadesi (a partire dal 2016).
== Galleria ==
[[File:GoogleStreetViewCameraCloseup.JPG | miniatura | Telecamera Street View in mostra nel campus]]
|