Serena Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
|PostNazionalità =
}}
Soprannominata ''The Queen'' ("''La Regina"''), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi,<ref>{{Cita news|url=http://tennis.it/chris-evert-su-serena-e-la-migliore-di-tutti-i-tempi/|titolo=CHRIS EVERT SU SERENA: “È LA MIGLIORE DI TUTTI I TEMPI” {{!}} Tennis.it|pubblicazione=Tennis.it|data=16 marzo 2015|accesso=6 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Bill|cognome=Russell|url=http://sporteology.com/top-10-greatest-female-tennis-players-of-all-time/7/|titolo=Top 10 Greatest Female Tennis Players of All Time - Page 7 of 7 Sporteology|pubblicazione=Sporteology|data=9 marzo 2013|accesso=6 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/sport/2015/sep/09/serena-williams-greatest-female-player-sister-venus|titolo=Serena Williams the greatest female player of all time, says Venus |accesso=21 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://espn.go.com/espnw/news-commentary/article/13432409/why-serena-williams-greatest-tennis-player-ever|titolo=Powering Toward History|accesso=21 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ibtimes.com/top-10-womens-tennis-players-all-time-where-does-serena-williams-rank-list-greatest-2073830|titolo=Top 10 Women's Tennis Players Of All-Time: Where Does Serena Williams Rank On List Of Greatest Ever?|accesso=21 settembre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.tenniscircus.com/around-the-net/ecco-perche-serena-williams-e-la-migliore-dentro-e-fuori-dal-campo/|titolo="Ecco perché Serena Williams è la migliore dentro e fuori dal campo"|pubblicazione=Tennis Circus|data=2015-03-23|accesso=2018-08-01}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.tenniscircus.com/around-the-net/serena-williams-la-piu-forte-di-tutte/|titolo=Serena Williams, la più forte di tutte - Tennis Circus|pubblicazione=Tennis Circus|data=2016-12-22|accesso=2018-08-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/sport/2018/may/23/roger-federer-serena-williams-greatest-ever-tennis-player|titolo=Roger Federer: Serena Williams may well be best overall tennis player ever|autore=Guardian sport|sito=the Guardian|data=2018-05-23|lingua=en|accesso=2018-08-01}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.teamusa.org/News/2018/March/27/Why-Serena-Williams-Truly-Is-The-Greatest-Of-All-Time|titolo=Why Serena Williams Truly Is The Greatest Of All Time|pubblicazione=Team USA|accesso=2018-08-01}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Raina|cognome=Kelley|url=http://theundefeated.com/features/serena-williams-is-the-greatest-of-all-time/|titolo=Serena Williams is the greatest of all time|pubblicazione=The Undefeated|data=2016-12-19|accesso=2018-08-01}}</ref> grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito. È diventata la [[Lista di numeri 1 del mondo WTA|n. 1 del mondo]] per la prima volta l'8 luglio 2002.
 
Tra i numerosi successi ottenuti in singolare si possono contare 23 titoli dei tornei del Grande Slam (seconda di tutti i tempi dietro alla sola [[Margaret Smith Court]], che primeggia con 24). Può inoltre vantare 5 Master Cup di fine anno e 19 tornei "Premier" (6 Premier Mandatory, 6 Premier 5 e 7 Premier) oltre a 21 titoli Tier I e Tier II e al titolo olimpico conquistato alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra nel 2012]]. Terza nella classifica all-time di settimane passate da n. 1 del mondo (319, dietro a [[Steffi Graf]] con 377 e [[Martina Navrátilová]] con 332) è però al primo posto per settimane consecutive da migliore in graduatoria (186, al pari di Steffi Graf).