Utente:Yerul/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Lucas ha basato il CGI su come il personaggio è originariamente apparso in ''Il ritorno dello Jedi''. In questo film Jabba the Hutt è un'immensa, sedentaria creatura simile ad una lumaca, disegnata dal "Reparto Creature" della [[Industrial Light & Magic]] di Lucas. Il consulente di ''design'' [[Ralph McQuarrie]] ha dichiarato: "Nei miei disegni Jabba era enorme, agile, una sorta di figura simile ad una scimmia. Ma poi il ''design'' andò verso un'altra direzione e Jabba divenne una creatura più simile ad un verme."<ref>Ralph McQuarrie, citato in Laurent Bouzereau, ''Star Wars: The Annotated Screenplays'' (New York, Del Rey, 1997), p. 239, ISBN 0-345-40981-7.</ref> Secondo il documentario del [[1985]] ''From Star Wars to Jedi'', Lucas respinse i bozzetti iniziali del personaggio. In uno Jabba sembrava troppo umano — quasi come [[Fu Manchu]] — mentre in un altro troppo simile ad una lumaca. Lucas alla fine scelse un ''design'' che fosse un ibrido fra i due.<ref name="StarWarstoJedi">''From Star Wars to Jedi: The Making of a Saga'', narrato da [[Mark Hamill]] (1985; VHS, CBS Fox Video, 1992).</ref> Il costumista di ''Il ritorno dello Jedi'' Nilo Rodis-Jamero ha commentato: {{quote|La mia visione di Jabba era letteralmente [[Orson Welles]] quando era anziano. L'ho visto come un uomo molto raffinato. La maggior parte dei cattivi che preferiamo sono persone molto intelligenti. Ma [[Phil Tippett]] continuava ad immaginarlo come un qualche tipo di lumaca, quasi come in ''[[Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie|Alice nel Paese delle Meraviglie]]''. Allo stesso momento scolpiva una creatura che assomigliava ad una lumaca che fuma. Io continuavo a pensare che dovevo proprio andare via, ma alla fine ha portato a questo.<ref>Nilo Rodis-Jamero, citato in Bouzereau, ''Annotated Screenplays'', p. 239.</ref>}}
 
Disegnato dall'artista degli effetti visivi Phil Tippett,<ref>Biografia di Phil Tippett su [http://www.starwars.com/bio//philtippett.html StarWars.com].</ref> Jabba the Hutt è stato ispirato dall'anatomia di diverse specie animali. La struttura del suo corpo e i processi riproduttivi sono basati sui [[Annelida|vermi Anellidi]], animali privi di peli, di [[Scheletro (anatomia)|scheletro]] e [[Ermafroditismo|ermafroditi]]. La testa di Jabba fu modellata basandosi su quella di un serpente, completa di occhi a patata con le pupille a fessura e una bocca che si apre larga abbastanza da ingoiare una grossa preda. La sua pelle era umida, una caratteristica tipica degli [[Amphibia|anfibi]]. Il ''design'' di Jabba rimase lo stesso per quasi tutti i membri della specie Hutt nelle successive storie di ''Guerre Stellari''.<ref name="HuttSansweet"/>
 
In ''ReturnIl ofritorno thedello Jedi'', Jabba isè portrayedinterpretato byda aun one-tonpupazzo puppetdi thatuna tooktonnellata threeche monthsrichiese andtre halfmesi ae millionmezzo dollarsmilione todi construct.dollari per essere Whilecostruito. filmingDurante thele movieriprese, theil puppetpupazzo hadaveva itsun owntruccatore makeupa artistpropria disposizione. TheIl pupazzo necessitò puppetdi requiredtre threeburattinai puppeteersper toessere operatemanovrato, makingfacendone ituno onedei ofpiù thegrandi largestmai everusati usednella in astoria motiondel picturecinema.<ref name="StarWarstoJedi"/> [[Stuart Freeborn]] designeddisegnò theil puppetpupazzo, whilementre John Coppinger sculptedscolpì itsi suoi pezzi in latex, clay,argilla ande foam piecespolistirolo. PuppeteersI burattinai includederano David Alan Barclay, Toby Philpott, ande [[Mike Edmonds]], whoche werefacevano membersparte ofdel [[Jimgruppo che creava Henson]]'se manovrava i [[Muppet]] group. Barclay operatedmuoveva theil rightbraccio armcestro ande mouthla andbocca reade theleggeva character'si dialoghi in inglese Englishdel dialoguepersonaggio, whilementre Philpott controlledcontrollava theil leftbraccio armsinistro, head,la testa ande tonguela lingua. Edmonds, theil shortestpiù ofbasso thedei three mentre (heha alsointerpretato playedanche the [[l'Ewok]] [[List of minor Star Wars characters#Logray|Logray]] in lateraltre scenesscene) wasera responsibleresponsabile fordei themovimenti movementdella ofcoda di Jabba's tail. TheGli eyesocchi ande facialle expressionsespressioni werefacciali operatederano bymanovrati tramite [[radio controlradiocomando]].<ref name="StarWarstoJedi"/><ref name="Lucascommentary"/><ref name="DatabankBTS"/>
 
Lucas espresse la sua scontentezza dell'aspetto e dell'immobilità del pupazzo, lamentandosi che il pupazzo doveva essere spostato in giro per il set per filmare diverse scene. Nel commento alla Edizione Speciale in DVD di ''Il ritorno dello Jedi'', Lucas fa notare che se la tecnologia fosse stata disponibile nel 1983, Jabba the Hutt sarebbe stato un personaggio in CGI simile a quello che appare nella scena dell'Edizione Speciale di ''Una nuova speranza''.<ref name="Lucascommentary"/>
[[Image:In jabba.jpg|left|thumb|Design of the Jabba the Hutt puppet for ''Return of the Jedi'']]
Lucas voiced displeasure in the puppet's appearance and immobility, complaining that the puppet had to be moved around the set to film different scenes. In the [[DVD]] commentary to the Special Edition of ''Return of the Jedi'', Lucas notes that if the technology had been available in 1983, Jabba the Hutt would have been a CGI character similar to the one that appears in the Special Edition scene of ''A New Hope''.<ref name="Lucascommentary"/>
 
Jabba the Hutt only speaks Huttese on film, but his lines are [[subtitle]]d in [[English (language)|English]]. His voice and Huttese-language dialogue were performed by [[voice actor]] [[Larry Ward (voice actor)|Larry Ward]], whose work is listed in the end credits.<ref name="StarWarstoJedi"/><ref>Larry Ward at the [http://imdb.com/name/nm1843827/ Internet Movie Database]; last accessed [[July 3]], [[2006]].</ref> A heavy, booming quality was given to Ward's voice by [[Pitch (music)|pitch]]ing it an [[octave]] lower than normal and processing it through a [[Subharmonic|sub-harmonic]] generator.<ref>Tomlinson Holman, ''Sound for Film and Television'' (Burlington, Mass.: Focal Press, 2002), p. 11, ISBN 0-240-80453-8.</ref> A [[soundtrack]] was recorded to accompany the movement of the puppet's limbs and mouth. The sound effects were created by a hand running through a bowl of [[casserole|cheese casserole]] and a muddy towel scraping along the inside of a garbage can.<ref>Ben Burtt commentary, ''Star Wars Episode VI: Return of the Jedi'', Special Edition (DVD, 20th Century-Fox, 2004).</ref>