Stefano Sorrentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.139.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Arturo Reghini
Etichetta: Rollback
+Rigore parato a Ronaldo e aggiornamento statistiche
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Chievo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|1996-1997 |{{Calcio Lazio|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|1997-1998 |{{Calcio Juventus|G}}|0 (-0)
|1998-1999 |{{Calcio Torino|G}}|1 (-1)
Riga 24 ⟶ 22:
|2008-2013 |{{Calcio Chievo|G}}|163 (-197)
|2013-2016|{{Calcio Palermo|G}}|117 (-145)
|2016-|{{Calcio Chievo|G}}|9091 (-139142)
}}
|Aggiornato = 2922 dicembregennaio 20182019
}}
{{Bio
Riga 61 ⟶ 59:
Trasferitosi all'{{Calcio AEK Atene|N}}, con cui rinnova presto il contratto (il 7 novembre 2005 firma un quinquennale),<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=16245 Sorrentino prolunga con l'AEK fino al 2010] Tuttomercatoweb.com</ref> resta nella squadra [[Grecia|greca]] per due anni e nella stagione 2005-2006 prende parte alla [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]]. Grazie al secondo posto in campionato, l'AEK Atene partecipa alla [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]], concludendo il suo percorso al terzo posto nella fase a gironi. Ripescata in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa UEFA]], la squadra greca viene eliminata dai francesi del [[Paris Saint Germain|PSG]]. Il 12 luglio 2007 passa in prestito al [[Recreativo de Huelva]], diventando così il primo giocatore italiano della squadra più antica della [[Spagna]],<ref>[http://www.grifoni.org/node/57711 Sorrentino, bestia nera oggetto del desiderio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130131061254/http://www.grifoni.org/node/57711|data=31 gennaio 2013}} Grifoni.org <!--Lorenzo Mangini - La Repubblica--></ref><ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=ottobre|giorno=29|p=56|volume=Vol. 26 (2009-2010)}}</ref> firmando un contratto triennale.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=67141 Ufficiale: Sorrentino dall'AEK al Recreativo Huelva] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
====Il ritorno in Serie A con il Chievo e Palermo====
Non venendo riscattato dal Recreativo Huelva,<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=106798 Recreativo, non riscattato Sorrentino] Tuttomercatoweb.com</ref> il 4 luglio 2008 passa al neopromosso [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]],<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=111915 Ufficiale: Sorrentino al Chievo] Tuttomercatoweb.com</ref> tornando così in Italia, con la formula della compartecipazione con diritto di riscatto, che viene fatto valere il 12 giugno 2009 dai veronesi, per la stagione [[Associazione Calcio ChievoVerona 2008-2009|2008-2009]], nella quale contribuisce alla salvezza.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=155254 Ufficiale: Chievo, riscattato Sorrentino] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Riga 70 ⟶ 68:
Nella stagione [[Serie A 2012-2013|2012-2013]] gioca 20 presenze in campionato e una in [[Coppa Italia]] prima di essere ceduto in prestito<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100801080726/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |data=1º agosto 2010 }} Legaseriea.it</ref> con diritto di riscatto<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=229753 Sorrentino: "Ero salvo a Chievo, mio futuro..."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130328011907/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=229753 |data=28 marzo 2013 }} Mediagol.it</ref> al {{Calcio Palermo|N}} il 25 gennaio 2013, firmando un contratto fino al 2016.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27944 Sorrentino è del Palermo] Palermocalcio.it</ref><ref>[http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-sorrentino-al-palermo Ufficiale: Sorrentino al Palermo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130127235511/http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-sorrentino-al-palermo |data=27 gennaio 2013 }} Chievoverona.it</ref> Il giocatore, divenuto simbolo dei gialloblu,<ref name="a tu per tu" /> ha disputato 165 partite in quattro anni e mezzo; l'ultima partita disputata in Veneto è quella del 12 gennaio, valevole per la 20ª giornata di campionato che il ChievoVerona ha perso per 4-0 in casa del {{Calcio Bologna|N}}, dato che per la successiva partita non è stato convocato dal tecnico [[Eugenio Corini]] poiché aveva saltato degli allenamenti settimanali in vista della futura cessione al Palermo.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=416704 Chievo, Corini: "Sorrentino? Sbagliato non presentarsi all'allenamento"] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
==== Palermo ====
Il 27 gennaio esordisce in maglia rosanero nella gara [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-Palermo della 22ª giornata, subendo al 90' il gol del definitivo 1-1. In Palermo-{{Calcio Udinese|N}} (2-3) respinge un calcio di rigore ad [[Antonio Di Natale]].<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/104789/l-udinese-passa-a-palermo-3-2-rosanero-quasi-condannati-alla-serie-b.shtml L'Udinese passa a Palermo: 3-2. Rosanero quasi condannati alla Serie B] sportmediaset.mediaset.it</ref> La stagione si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] della 37ª giornata. Non convocato per l'ultima partita di campionato,<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28544 Ventidue convocati per il Parma] Palermocalcio.it</ref> chiude la stagione con 15 presenze e 16 reti subite. Il 17 giugno seguente il suo cartellino viene riscattato.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28570 Riscattato Sorrentino dal Chievo] Palermocalcio.it</ref> Titolare nel campionato di [[Serie B 2013-2014|Serie B]], nella partita della 14ª giornata vinta per 2-0 contro la {{Calcio Reggina|N}} si è procurato una lesione muscolare al retto femorale destro.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=29254 Lesione muscolare per Sorrentino] Palermocalcio.it</ref> Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude la stagione con 32 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.
 
Il 24 settembre 2014, nella partita {{Calcio Napoli|N}}-Palermo (3-3) della quarta giornata di [[Serie A 2014-2015|Serie A]], indossa per la prima volta la fascia di capitano della squadra quando, al 77', [[Édgar Barreto]] lascia il campo.<ref>[http://www.ilnapolionline.com/diretta-live-serie-a-napoli-palermo-dalle-ore-2030/ RILEGGI IL LIVE – Napoli-Palermo 3-3, la difesa distrugge l'attacco] Ilnapolionline.com</ref> A partire dalla partita della 26ª giornata Palermo-{{Calcio Juventus|N}} (0-1) è definitivamente il nuovo capitano della squadra su decisione della società e dello spogliatoio.<ref>[http://sport.livesicilia.it/2015/03/13/iachini-juventus-siamo-pronti-fascia-da-capitano-a-barreto_550473/ Iachini: "Juventus, siamo pronti. Fascia: Barreto o Sorrentino"] sport.livesicilia.it</ref><ref>[http://www.mediagol.it/sorrentino-io-porto-la-fascia-ma-il-nostro-capitano-resta-barreto-i-tifosi-non-devono-fischiarlo-569878.html Sorrentino: "Io porto la fascia ma il nostro capitano resta Barreto. I tifosi non devono fischiarlo"] Mediagol.it</ref> A gennaio [[2016]] ha dei gravi screzi con l'allenatore [[Davide Ballardini]], reo, a detta sua, di aver messo in dubbio "l'integrità morale e la professionalità della squadra"<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/10-01-2016/palermo-sorrentino-esonera-ballardini-verona-seriea-senza-allenatore-140220036694.shtml|titolo = Palermo, Sorrentino esonera Ballardini: "Abbiamo vinto senza allenatore"|autore = Carlo Laudisa|sito = La Gazzetta dello Sport|data = 10 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref> (i due chiariranno in seguito).<ref>{{Cita web|url = http://www.stadionews.it/sorrentino-ballardini-mi-chiese-scusa-dybala-pallone-doro/|titolo = Sorrentino: “Ballardini mi chiese scusa, Dybala da pallone d’oro”|autore = |sito = StadioNews.it|data = 27 marzo 2017|accesso = 27 marzo 2017}}</ref> La situazione si concluderà con l'esonero del tecnico ravennate.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/11/palermo-esonerato-ballardini-scaricato-da-giocatori-e-societa-panchina-affidata-allesordiente-fabio-viviani/2365009/|titolo = Palermo, esonerato Ballardini: scaricato da giocatori e società. Panchina affidata al duo Schelotto-Viviani|autore = |sito = Il Fatto Quotidiano|data = 11 gennaio 2016|accesso = 18 gennaio 2016}}</ref> La stagione termina poi comunque con la salvezza all'ultima giornata con il ritorno di Ballardini in panchina e il 19 maggio Sorrentino annuncia la separazione dal Palermo, rifiutando di fare da chioccia ad altri portieri.<ref>{{Cita web|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/palermo/palermo-sorrentino-dice-addio-non-voglio-fare-la-chioccia-_1099142-201602a.shtml|titolo = Palermo, Sorrentino dice addio: "Non voglio fare la chioccia"|sito = sportmediaset.mediaset.it|data = 19 maggio 2016}}</ref>
 
==== Ritorno al Chievo ====
Il 2 luglio seguente torna al [[ChievoVerona]]<ref>{{Cita web|url = http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-stefano-sorrentino-ritorna-giallobl%C3%B9|titolo = Ufficiale: Stefano Sorrentino ritorna in gialloblù!|sito = chievoverona.it|data = 2 luglio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160705173954/http://www.chievoverona.it/it/news/ufficiale-stefano-sorrentino-ritorna-giallobl%C3%B9|dataarchivio = 5 luglio 2016}}</ref>.
 
Negli anni seguenti mostra una grande continuità di rendimento anche in età avanzata, dimostrandosi uno dei migliori portieri del [[Campionato italiano di calcio|Campionato italiano]]. Il 29 dicembre 2018, nella partita contro il {{Calcio Frosinone|N}}, il portiere taglia il traguardo delle 350 presenze in [[Serie A]]; inoltre, si tratta del primo successo dei clivensi in [[Serie A 2018-2019|stagione]] (1-0).
 
Nella sfida successiva, il 21 gennaio 2019, ha parato un rigore a [[Cristiano Ronaldo]], diventando il primo portiere in Serie A a farcela.<ref>{{Cita web|url=http://www.itasportpress.it/serie-a/chievo-sorrentino-il-rigore-parato-a-ronaldo-preferivo-non-pararlo-e-portare-a-casa-punti/|titolo=Chievo, Sorrentino: "Il rigore parato a Ronaldo? Preferivo portare a casa punti..."|sito=ITA Sport Press|data=2019-01-21|lingua=it-IT|accesso=2019-01-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.juventusnews24.com/sorrentino-dichiarazioni-post-juve-chievo-2018-19/|titolo=Sorrentino: «Mi solleticava essere il primo a parare un rigore a Ronaldo» VIDEO|autore=Redazione JuventusNews24|sito=Juventus News 24|data=2019-01-21|lingua=it-IT|accesso=2019-01-21}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2921 dicembregennaio 20182019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:101%;text-align:center;"
Riga 157 ⟶ 159:
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 38 || -59 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || -|| - || - || 39 || -60
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 1819 || -2831 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1819 || -2831
|-
!colspan="3"|Totale ChievoVerona || 253254 || -336 || || 5 || -2 || || - || - || || - || - || 258259 || -338341
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 577578+4 || -690693 + -3 || || 29+ || -36+ || || 11 || -15 || || 0 || -0 || 621622+ || -744747+
|}