Passaparola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.20.125.201 (discussione), riportata alla versione precedente di Emme17 |
|||
Riga 7:
Il termine deriva dal gergo militare, ove indica la trasmissione rapida e sottovoce di ordine da una estremità all'altra di una fila di [[soldato|soldati]].<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/passaparola/ Passaparola in Vocabolario – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> È altresì un gioco, che consiste nel comunicare rapidamente e a bassa voce una parola o una frase tra persone disposte in fila o in cerchio, per poi verificare quanto il messaggio di partenza si sia trasformato giungendo all'ultima persona del gruppo.<ref>[http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/P/passaparola.aspx PASSAPAROLA - Dizionario Italiano online Hoepli - Parola, significato e traduzione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Da sempre il passaparola definisce una informazione passata di bocca in bocca tra soggetti. È tema di studio nelle [[scienze della comunicazione]] e in [[sociologia]]. Con l'evoluzione dei [[mass media]], hanno iniziato a far parte di questo processo di trasmissione anche le conversazioni telefoniche, i [[sms|messaggi di testo]], le comunicazioni via [[Internet]] (tramite [[blog]], forum, [[social network]], [[email]])<ref>L'utilizzo dei sistemi di messaggeria istantanea ha prodotto critiche per la possibilità di "viralizzare" la diffusione di "[[fake news]]", soprattutto quando il governo indiano nel 2018 ha ricondotto i linciaggi di almeno 25 persone allei false voci circolate mediante tali sistemi di [[messaggeria]], in un paese che conta almeno 200 milioni di utenti attivi al mese. Per questo motivo il 22 gennaio 2019 la ditta [[WhatsApp]], controllata da [[Facebook]], ha annunciato che limiterà la condivisione di messaggi_ gli utenti dell'ultima versione di WhatsApp potranno condividere un messaggio solo con cinque persone o cinque gruppi per volta.</ref>, e - più in generale - ogni trasferimento di informazioni che si dipana di soggetto in soggetto.
==Finalità==
Il passaparola può essere utilizzato per scopi promozionali attraverso l'applicazione di specifiche strategie di [[marketing]].
| |||