Lingua omerica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Dialetti greci
Riga 3:
La '''lingua omerica''' è la varietà di [[Lingua greca antica|greco]] utilizzata nei poemi [[Omero|omerici]]. Si tratta di una lingua dai caratteri compositi, che riflette la molteplicità degli apporti linguistici confluiti nell<nowiki>'</nowiki>''[[Iliade]]'' e nell<nowiki>'</nowiki>''[[Odissea]]''.
 
Alcune caratteristiche rispetto agli altri [[dialetti greci antichi]]:
* Utilizzo molto frequente dell'articolo come pronome.
* Genitivo singolare della II declinazione in –οιο = deriva da οσιο.