Elliott Carter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzo redirect Igor Stravinskij |
||
Riga 30:
La sua musica successiva al [[1950]] è tipicamente [[atonalità|atonale]] e [[ritmo|ritmicamente]] molto complessa (fu proprio a proposito della musica di Carter che venne coniato il termine ‘'metric modulation'’ per descrivere i frequenti cambiamenti di tempo nei suoi lavori).
Tra i suoi lavori più noti ci sono le ''Variations for Orchestra'' ([[1954]]-[[1955]]), il ''Double Concerto'' per [[clavicembalo]], [[pianoforte]] e due [[orchestra|orchestre da camera]] ([[1959]]-[[1961]]), il ''Piano Concerto'' ([[1967]]), il quale fu un omaggio per l'ottantacinquesimo compleanno di [[Igor' Fëdorovič Stravinskij]], il ''Concerto for Orchestra'' ([[1969]]), strettamente basato su una poesia di [[Saint-John Perse]], e ''A Symphony of Three Orchestras'' ([[1976]]).
Carter ha inoltre composto cinque [[quartetto d'archi|quartetti per archi]], di cui il secondo ed il terzo ottennero il ''[[Premio Pulitzer]]''.
|