Sebastián Soria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I gol di Soria
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
|Nazionalità = uruguaiano
|NazionalitàNaturalizzato = qatariota
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Al-Rayyan Sports Club|Al-Rayyan]] e della [[Nazionale di calcio del Qatar|Nazionalenazionale qatariota]]
}}
 
Nato e cresciuto a [[Paysandú]], si trasferì in [[Qatar]] nel 2004, divenendo cittadino qatariota di lì a poco.
 
== Carriera ==
Riga 50 ⟶ 52:
==== Inizi ====
Dopo due settimane senza esito in prova con i club [[uruguaiani]] del [[Defensor Sporting]] e del [[Liverpool Fútbol Club|Liverpool de Montevideo]], Soria cominciò a giocare nelle leghe minori. {{Citazione necessaria|Un evento inaspettato fece spiccare le carriera di Soria: nel 2001, un ciclista, colpito dal suo talento, lo ha portato all'attenzione di un agente di calcio che conosceva,}} e Soria è stato inviato a [[Montevideo]] a giocare nel [[Liverpool Fútbol Club|Liverpool de Montevideo]] sotto [[Julio César Ribas|Julio Ribas]]. Egli inizialmente è stato destinato nella formazione riserve, ma dopo un breve periodo è arrivato in prima squadra.
 
==== Al-Gharafa ====
A metà del 2004, Soria ha ricevuto un'offerta per giocare nel [[Al-Gharafa Sports Club|Al-Gharafa]] in [[Qatar]]: arrivò in Qatar nello stesso anno, mentre è stato naturalizzato come qatariota nel 2006<ref>[http://english.aljazeera.net/sport/2009/03/2009325104828692692.html Interview: Sebastian Soria - Sport - Al Jazeera English]</ref>. È rimasto restato nell'Al-Gharafa per una sola stagione, vincendo la [[Qatar Stars League 2004-2005]].[[File:Sebastian Soria 2012 1.jpg|thumb|left|Soria con la maglia del Lekhwiya]]
 
==== Qatar SC ====
Si è trasferito nel [[Qatar Sports Club|Qatar SC]] nel 2005; con questa squadra nel 2009 ha vinto il [[Qatar Crown Prince Cup]]. Le sue prestazioni hanno attirato l'interesse di club [[Europa|europei]], come l'[[Udinese Calcio|Udinese]], il [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] e l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, ma Soria ha scelto di estendere il suo contratto con la sua squadra del [[Qatar]]<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/columns/story?id=814716&sec=global&root=global&cc=4716|titolo=Soria targets more success}}</ref>.
Riga 62 ⟶ 66:
 
Soria ha preso parte anche alla [[Coppa d'Asia 2011]] tenutasi in [[Qatar]]: ha segnato nei quarti contro il [[Nazionale giapponese di calcio|Giappone]] il gol del vantaggio per la sua nazionale, ma i padroni di casa furono eliminati da un gol nel finale di [[Masahiko Inoha|Inoha]] che ha permesso la vittoria del Giappone per 3-2.
{{clear}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche con i club ===