Android Oreo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
m rimosso wikilink a voce cancellata
Riga 54:
 
=== Android Go ===
{{Vedi anche|Confronto di prodotti Android Go}}
Una distribuzione su misura per dispositivi di fascia bassa nota come Android Go è stata presentata per Oreo; è destinato a dispositivi con 1 GB di RAM o meno. Questa modalità ha ottimizzazioni della piattaforma progettate per ridurre l'utilizzo dei dati mobili (inclusa l'attivazione della modalità Risparmio dati per impostazione predefinita) e una suite speciale di servizi Google Mobile progettata per essere meno intensiva in termini di risorse e larghezza banda. Google Play Store evidenzierà anche app leggere adatte per questi dispositivi.<ref name="ars-androidgo">{{cita web|titolo="Android Go" will strip Android down for ultra-low-budget phones|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/05/android-go-will-strip-android-down-for-ultra-low-budget-phones/|editore=Conde Nast|accesso=19 maggio 2017}}</ref><ref name="engadget-androidgo">{{cita web|titolo=Android Go could help make Android O a runaway success|url=https://www.engadget.com/2017/05/18/android-go-could-help-make-android-o-a-runaway-success/|editore=Engadget|accesso=19 maggio 2017}}</ref> Anche l'interfaccia del sistema operativo viene modificata, con il pannello delle impostazioni rapide che fornisce maggiore risalto alle informazioni riguardanti la batteria, il limite dei dati mobili e la memoria disponibile, il menu delle app recenti che utilizza un layout modificato ed è limitato a quattro app (per ridurre il consumo della RAM) e un'API per consentire ai gestori di telefonia mobile di implementare il monitoraggio e il recupero dei dati all'interno del menu delle impostazioni di Android.<ref name="ars-8review" /> Anche [[Google Play Services]] è stato modularizzato per ridurre l'impatto sulla memoria