Hazor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta9)
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Popoli del mare
Riga 24:
Alcuni [[archeologo|archeologi]] credono che gli israeliti emersero come cultura dalla società canaanea, e quindi che la stessa conquista israelita di Canaan non è solo un dettaglio biblico;<ref name=Finkelstein>[[Israel Finkelstein]], ''The Bible Unearthed''</ref> molti testi biblici credono che il Libro di Giosuè racchiuda numerose battaglie indipendenti tra vari gruppi, per un periodo di molti secoli, ed attribuite artificiosamente a un singolo leader, Giosuè.<ref name=Peakes/> Nondimeno, un [[giacimento]] archeologico databile attorno al 1200 a.C. mostra segni di un incendio catastrofico, e tavole con scrittura cuneiforme ritrovate sul posto parlano di monarchi di nome ''Ibni'', che potrebbe essere l'origine [[Etimologia|etimologica]] di ''Iabin''.<ref name=Finkelstein/> La città mostra anche segni di essere stata una magnificente realtà prima della sua distruzione, con grandi templi e maestosi palazzi,<ref name=Finkelstein/> suddivisi in un'[[acropoli]] superiore e in una città al livello inferiore; Hazor sarebbe stata, con ogni probabilità, il principale centro canaaneo.
 
Le tavole cuneiformi citano ''Ibni'' riferendolo alla media [[età del bronzo]] (2000-1550 a.C.), data molto anteriore alla distruzione di Hazor e a quelle avvenute nel tardo periodo del bronzo di [[Aphek]] ([[Antipatris]]), [[Lachish]] e [[Megiddo]]; questo dimostrerebbe che tali città non possono essere state distrutte da un singolo esercito guidato da una sola persona in una sola campagna bellica (come il Libro di Giosuè farebbe credere).<ref name=Finkelstein/> Gli archeologi sospettano che la vera causa della distruzione di Hazor possa essere semplicemente una guerra civile, attacchi portati dai [[Popoli del mareMare]] e/o come risultato del collasso generale della civilizzazione che coinvolse l'intero Mediterraneo orientale nella tarda età del bronzo.<ref name=Finkelstein/>
 
== La Hazor israelita ==