Indennizzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
 
L'esempio più significativo di indennizzo è quello previsto in caso di [[espropriazione per pubblica utilità]]: la perdita della proprietà che deriva dal [[provvedimento]] espropriativo è di per sé lecita ma chi beneficia dell'espropriazione (di solito, ma non necessariamente, una pubblica amministrazione) deve indennizzare il proprietario espropriato per il sacrificio del suo diritto. Nel nostro ordinamento tale diritto dell'espropriato è riconosciuto a livello costituzionale (art. 42).
 
== Voci corrrlate ==
* [[Indennità]]
 
== Altri progetti ==