Norberto De Angelis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Figlio del [[Generale di Brigata]] Aldo De Angelis e di Maria Rosa Dalla Chiesa, Norberto si dedica allo sport fin dalla gioventù. Si diploma come perito meccanico all'ITIS Leonardo da Vinci di [[Parma]] e assolve il servizio di leva nel corpo del [[Carabinieri|5° BTG Carabinieri]] di [[Bologna]]
 
Ha militato a lungo in serie A di [[football americano]] diventando anche campione europeo con l'Italia nel 1987 <ref name=":0">{{cita news|url= https://wwwmufa.avvenirefidaf.itorg/agoraportfolio/pagine/dela-angelisprima-nazionale-sul-tetto-deuropa-1981-1987/ |titolo= DeLa Angelis,prima ilNazionale: guerrierosul dellotetto sportd’Europa 1981-1987 |editore= L'AvvenireSito ufficiale MUFA/FIDAF}}</ref>
 
Nel 1992 è andato in [[Africa]], [[Tanzania]], come volontario.
Riga 93:
Nel 1986 sospende l'attività agonistica a causa di un incidente stradale che ne debilita un arto inferiore.
 
Nel 1987 è vice Campione d'Italia con i [[Seamen Milano]] con i quali raggiunge ancora i play off nel 1988. Nel 2013 viene inserito nella Hall of Fame del Club <ref name=":01">{{cita news|url= https://www.seamen.it/new/hall-of-fame// |titolo= #99 Norberto De Angelis |editore= Sito ufficiale Seamen Milano}}</ref>.
 
Nel 1989 ritorna nei Panthers Parma con i quali gioca per due stagioni <ref>{{cita news|url= http://www.panthers.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7&Itemid=37 |titolo= La storia dei Panthers Parma |editore= sito ufficiale dei Panthers Parma}}</ref>.
Riga 102:
 
==== Nazionale ====
Nel 1987 è uno dei protagonisti della vittoria della [[Nazionale di football americano dell'Italia|Nazionale Italiana]] ai Campionati Europei di [[Helsinki]]<ref>{{cita news|urlname= https":0"//mufa.fidaf.org/portfolio/la-prima-nazionale-sul-tetto-deuropa-1981-1987/ |titolo= La prima Nazionale: sul tetto d’Europa 1981-1987 |editore= Sito ufficiale MUFA/FIDAF}}</ref>, stabilendo anche il record di placcaggi di quell'edizione Football <ref>{{cita news|url= http://www.ilgiornale.it/news/politica/campione-paralizzato-che-vive-salvando-altri-1044110.html |titolo= Il campione paralizzato che vive salvando gli altri |editore= ilgiornale.it}}</ref>.
 
=== Allenatore ===
Riga 128:
* L'11 novembre 2009 riceve la Civica Benemerenza dal comune di [[Varano de' Melegari]] ([[Parma]]) <ref>{{cita news|url= http://www.comune.varano-demelegari.pr.it/sites/drupal_lepida_varanomelegari/files/0652834C86904A698962AD15B688EC21.pdf |titolo= Elenco benemerenze Premio San Martino |editore= sito ufficiale comune di Varano de' Melegari}}</ref>.
 
* Nell'aprile 2013 viene inserito nella Hall Of Fame dei Seamen Milano <ref name=":01"/>.
 
* Nell'agosto 2013 viene nominato Ambasciatore di Parma nel mondo <ref>{{cita news|url= http://www.comune.parma.it/notizie/Norberto-De-Angelis-e-Giulia-Ghiretti-testimonial-di-Parma-3.aspx |titolo= Norberto De Angelis e Giulia Ghiretti diventano testimonial di Parma |editore= sito ufficiale comune di Parma}}</ref>.