Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 301:
::::Ok, Bramfab ha riassunto perfettamente la situazione. Il primo pilastro dice cosa 'Pedia "è". La caccia alla fonte è una fase successiva che servì -e serve- per dare autorevolezza alle voci, inizialmente piuttosto lasciate alle capacità (e buona fede) dei singoli. Il fatto che siano "deprecate(?)" le fonti primarie mi sembra di ricordare che derivi (derivò) dalla facilità con la quale queste servano per delle R.O. Dalla R.O. alla deprecazione, però, ce ne corre. Spesso, appunto, sono solo queste fonti a poter essere utilizzate e/o autorevoli. Quanto alla intraducibile "soapbox", penso a "predellino" che è imho l'unica parola capace di concentrare il significato. E questo fra il riso e il pianto. --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 13:38, 23 gen 2019 (CET)
:::::Qui è stato tradotto "palco per comizi": [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un palco per comizi]], e mi sembra equivalente e comprensibile. Il predellino non è il gradino per salire sull'autobus?--[[Speciale:Contributi/93.39.121.74|93.39.121.74]] ([[User talk:93.39.121.74|msg]]) 15:59, 23 gen 2019 (CET)
::::::il predellino è anche il gradino per salire sull'auto, da cui [[Silvio Berlusconi|un noto politico italiano]] annunciò la sua discesa in campo. Il problema delle "fonti primarie" comunque è molto semplice e si applica benissimo alle discipline umanistiche, meno a quelle scientifiche: non puoi scrivere una voce su Hegel citando solo opere di Hegel, sarebbe RO perché un filosofo non lo puoi interpretare tu; non puoi scrivere una voce su un romanzo citando il romanzo per analizzare i personaggi o attribuirlo a una corrente letteraria, né una voce su uno scrittore citando i suoi romanzi; non puoi assegnare aggettivi al carattere di un personaggio di un manga citando esempi nel manga in cui si sarebbe comportato così; non puoi scrivere che i Germani erano divisi in Ingevoni, Istevoni ed Erminoni citando solo Tacito, devi usare uno storico moderno, che ti dice che validità ha oggi quell'affermazione alla luce di altre conoscenze storiche. Nello stesso tempo però la fonte primaria è inevitabile citarla per scrivere la trama di un romanzo o di un film, o una descrizione generica di un personaggio basata su dati di fatto: molte volte ho sentito utenti lamentarsi che le voci "personaggi di" non hanno fonti terze, ma è inevitabile molte volte (esattamente come la sezione "personaggi", che viene scorporata se troppo lunga) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:26, 23 gen 2019 (CET)
|