Uniform Resource Identifier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
+sezione note using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 24:
 
== Esempi di URI ==
* [URI.___URL] <code><nowiki>ftp://ftp.is.co.za/rfc/rfc1808.txt</nowiki></code> -- schema—schema per servizi [[File Transfer Protocol|FTP]]
* [URI.___URL] <code><nowiki>http://www.math.uio.no/faq/compression-faq/part1.html</nowiki></code> -- schema—schema per servizi [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]]
* [URI.___URL] <code><nowiki>file://C:/Folder1/SubFolder2/file%20text.txt</nowiki></code> -- schema—schema per un file nel [[file system]] locale
* [URI.___URL] <code><nowiki>mailto:mduerst@ifi.unizh.ch</nowiki></code> -- schema—schema per indirizzi di [[posta elettronica]]
* [URI.___URL] <code><nowiki>news:comp.infosystems.www.servers.unix</nowiki></code> -- schema—schema per [[newsgroup]] e articoli [[Usenet]]
* [URI.___URL] <code><nowiki>telnet://melvyl.ucop.edu/</nowiki></code> -- schema—schema per servizi interattivi [[telnet]]
* [URI.___URL] <code><nowiki>irc://irc.freenode.net/wikipedia-it</nowiki></code> -- schema—schema per [[Internet Relay Chat|IRC]]
* [URI.___URL] <code><nowiki>usb://Samsung/SCX-4x21%20Series?serial=8P36BADL316673B.&interface=1</nowiki></code> -- Esempio—Esempio di stampante in ambiente [[Linux]]
* [URI.URN] <code><nowiki>tel:+1-816-555-1212</nowiki></code> -- Esempio—Esempio di URN che identifica un recapito telefonico diretto
* [URI.URN] <code><nowiki>isbn:0-395-36341-1</nowiki></code> -- Esempio—Esempio di URN che identifica un libro nel dominio dei [[ISBN| codici ISBN]] (spazio dei nomi)
* [URI.URN] <code><nowiki>uuid:6e8bc430-9c3a-11d9-9669-0800200c9a66</nowiki></code> -- Esempio—Esempio di URN che identifica un [[Universally_unique_identifierUniversally unique identifier|Identificativo Univoco Universale]] (''Universally unique identifier'')
* [URI.URN] <code><nowiki>oasis:names:specification:docbook:dtd:xml:4.1.2</nowiki></code> -- Esempio—Esempio di URN che identifica la versione 4.1.2 del sottodominio [[xml]]. L'identificazione univoca avviene per sottodomini (nello spazio dei nomi) fino al nome non specifico della risorsa specifica finale. L'identificazione diviene specifica ed univoca grazie alla concatenazione esatta (sequenza ordinata) dei nomi dei sottodomini fino alla risorsa finale.
 
== Standard per la legislazione dell'Unione Europea ==
Riga 41:
* alla [[preservazione digitale]] dei documenti nel lungo termine,
* all'accessibilità da parte degli agenti umani in modo efficiente ed efficace
* al [[web semantico]]: per l'interscambio di dati ed informazioni che rendono i contenuti pubblicati elaborabili in modo semi-automatico dalle applicazioni Web<ref>{{cita web | url = http://www.irishstatutebook.ie/pdf/ELI_URI_schema.pdf | titolo = L' European Legislation Identifier e la implementazione nel "normattiva.it" irlandese | formato = pdf | lingua = en | data = 17 agosto 2018 | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20180819140657/http://www.irishstatutebook.ie/pdf/ELI_URI_schema.pdf | dataarchivio = 19 agosto 2018 | urlmorto = no}}</ref>, favorendo l'interoperabilità dei sistemi.<br />
Nel 2012, il Consiglio d'Europa costituì un tavolo tecnico formato dai rappresentanti di Danimarca, Irlanda, Francia, Lussemburgo, Regno Unito e dal ''Pubblication Office'' dell'Unione Europea. Basandosi sulle migliori pratiche dei singoli Paesi, nel 2015 fu pubblicata la prima edizione delle linee-guida rivolte ai decisori, politici, giuristi e tecnologi degli Stati membri, che si proponessero di implementare lo standard nelle rispettive istituzioni di appartenenza<ref>{{cita web | url = https://publications.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/a8367080-bdad-11e5-bfdd-01aa75ed71a1 | titolo = Metodologia di implementazione di ELI | lingua = en, fr | pagine = 5,6 | sito = publications.europa.eu | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20170721044949/https://publications.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/a8367080-bdad-11e5-bfdd-01aa75ed71a1 | dataarchivio = 21 luglio 2017 | urlmorto = no}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Riga 57 ⟶ 60:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==