Wilhelm Crönert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco attività nel Bio (ref), replaced: filologo → filologo classico |
m Fix incipit |
||
Riga 12:
|AnnoMorte = 1942
|Attività = filologo classico
|Attività2 = papirologo
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , fra i più importanti del suo tempo.
|PostNazionalità = , oltre che [[papirologo]], fra i più importanti del suo tempo. Insegnò presso l'[[Università di Strasburgo]] (1911-1914) ma trascorse gran parte della sua vita nello studio privato. In Germania è soprattutto noto per la rielaborazione del ''Conciso dizionario della lingua greca'' di Passow. In Italia, invece, è considerato il fondatore dello sviluppo scientifico e della valorizzazione dei ''papiri ercolanensi''.▼
}}
▲
==Biografia==
Riga 31 ⟶ 33:
==Opere (selezione)==
Dopo le pubblicazione contenute nell'elenco di Frank Martin Beck (vedi sotto), Crönert scrisse 70 articoli e circa 120 recensioni. A questi si aggiungono le seguenti monografie:
* ''Quaestiones Herculanenses''. Göttingen 1898 (tesi di laurea; traduzione italiana ''Studi Ercolanesi'', Napoli 1975)
* ''Memoria Graeca Herculanensis'', Berlino 1903 (atti dell'Accademia Prussiana delle Scienze), Ristampa Hildesheim 1963
|