Matteo Ferchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr. formattazione, integrazione incipit, uniformati tempi verbali |
→Biografia: spostamento |
||
Riga 21:
== Biografia ==
[[Image:Ferkić - De caelesti substantia et eius ortu ac motu in sententia Anaxagorae philosophi celeberrimi, 1646 - 213100.jpg|thumb|''De caelesti substantia et eius ortu ac motu in sententia Anaxagorae philosophi celeberrimi'', 1646]]
Successivamente divenne Reggente dello ''Studium'' di Bologna (1620-1623). Maestro dell'ordine (1623-1625), egli partecipò attivamente alla stesura di nuove Costituzioni, venendo infine chiamato nel 1629 come professore di [[metafisica]] ''in via Scoti'' presso l'[[Università di Padova|Università degli Studi di Padova]], come successore di [[Ottaviano Strambiati]] di [[Ravenna]]. Nel 1631 fu promosso alla cattedra di teologia della medesima università, succedendo a [[Filippo Fabri (1564-1630)|Filippo Faber]].
|