'Ndrangheta in Lombardia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Lombardia; aggiunta Categoria:Criminalità in Lombardia usando HotCat |
|||
Riga 174:
Nel novembre [[2010]], per la prima volta un comune lombardo si scioglie per evitare il commissariamento per infiltrazioni mafiose: Desio.<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/26/desio-cada-la-giunta-per-infiltrazioni-mafiose-si-va-verso-il-commissariamento/78928/| titolo = Desio, cade la giunta per infiltrazioni mafiose. Adesso si va verso il commissariamento | pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|accesso=27 novembre 2010}}</ref> A Desio si erano insediati fin dagli anni '70 gli [['Ndrina Iamonte|Iamonte]]-Moscato.<ref name="inchieste.repubblica.it"/><ref>{{cita news|url=http://www.linkiesta.it/mafie-al-nord-desio|titolo=ave e cemento, le mani della ‘ndrangheta su Desio|pubblicazione=linkiesta.it|accesso=2 ottobre 2013}}</ref>
Nel [[2011]] l'operazione ''Caposaldo'' porta all'arresto diversi esponenti della famiglia Flachi, l'anno successivo comincia il processo nei confronti di [[Giuseppe Flachi]], del figlio Davide Flachi e del fratello Emanuele Flachi accusati di associazione mafiosa ma anche di gestire diversi ambulanti che vendono panini come in zona Città studi, corso Como, piazzale Lagosta e via Carlo Farini, i buttafuori di diverse discoteche<ref>{
A fine [[2012]] cade la giunta regionale a causa dei ripetuti indagati in consiglio regionale e per ultimo il coinvolgimento dell'assessore PDL Zambetti accusato di aver preso voti da Giuseppe D'Agostino dei [[Morabito ('ndrina)|Morabito]]-[[Bruzzaniti]]-[[Palamara ('ndrina)|Palamara]] alle ultime elezioni.<ref>{{cita news| url= http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/10/10/news/regione_arrestato_zambetti_pag_i_voti_alla_ndrangheta-44214628/ | titolo = Regione, arrestato Zambetti "Pagò i voti alla 'ndrangheta" | pubblicazione=Repubblica.it|accesso=9 ottobre 2012}}</ref><ref name="i">{{cita news| url= http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_10/assessore-lombardia-arrestato-2112186707377.shtml | titolo = Regione Lombardia, arrestato assessore di Formigoni per voto di scambio | pubblicazione=Corriere.it|accesso=10 ottobre 2012}}</ref> Il 23 maggio [[2018]] la corte d'appello di Milano conferma a Zambetti la condanna per concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione e voto di scambio riducendo però la pena a 7 anni e 6 mesi di carcere.<ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/05/23/italia/ndrangheta-in-appello-quasi-dimezzata-la-pena-per-lex-assessore-lombardo-zambetti-IDzwuhpfe5YIKGh6DdxESL/pagina.html|titolo=’Ndrangheta, in appello quasi dimezzata la pena per l’ex assessore lombardo Zambetti |pubblicazione=lastampa.it|data = 23 maggio 2018 |accesso=3 giugno 2018}}</ref>
| |||