Comando interregionale carabinieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Secondo il D.Lgs. n.66/2010 i cinque Comandi Interregionali "esercitano funzioni di alta direzione, di coordinamento e di controllo nei confronti dei Comandi di Legione e assicurano, attraverso i propri organi, il coordinamento tecnico, logistico e amministrativo di tutti i reparti dell’Arma dislocati nell’area di competenza, anche se appartenenti ad altre organizzazioni funzionali". <ref>[http://www.carabinieri.it/arma/oggi/organizzazione/organizzazione-territoriale L'organizzazione territoriale]</ref>
==Organizzazione==
I comandi interregionali, dipendono direttamente dal comando generale dell'Arma e dirigono, coordinano e controllano i 18 comandi di [[
I comandi interregionali sono comandati da un [[generale di corpo d'armata]].
|