Andrea Bari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Aggiornamento bio (http://www.pianetavolley.net/2018/07/andrea-bari-torna-a-schiacciare-in-serie-c-maschile/) |
||
Riga 7:
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Libero (pallavolo)|Libero]]
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 26:
|2013-2016 |{{Volley Porto Robur Costa|G}} |
|2016-2017 |{{Volley Sir Safety Perugia|G}} |
|2017-2018 |{{Volley Marconi|G}} |
|2018-|Volley 3 |
}}
|SquadreNazionali=
Riga 56 ⟶ 57:
}}
Gioca nel ruolo di [[
==Carriera==
Nato a [[Senigallia]] ma cresciuto e residente ad [[Ostra (Italia)|Ostra]] dove è compagno di classe di [[Emanuele Birarelli]], che ritroverà nel settore giovanile di Falconara, dal 2007 al 2013 a Trento e nella stagione 2016-17 a Perugia, oltre che in nazionale<ref>{{Cita web|url=http://nostradamusmarche.blogspot.com/2008/05/tricolori-ostrensi-bari-e-bira.html|titolo=TRICOLORI OSTRENSI: BARI e BIRA (Volley), PALMIERI (Skeet)|accesso=26 gennaio 2019}}</ref>,
Il 7 maggio [[2008]] si
[[Andrea Anastasi]] lo convoca in Nazionale per i [[Campionato mondiale di pallavolo maschile 2010|Mondiali del 2010 in Italia]], ma lo utilizza raramente in campo.
Riga 68 ⟶ 69:
Nella [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]], dopo essere stato ben otto anni a [[Trentino Volley|Trento]], passa alla [[Gruppo Sportivo Porto Robur Costa]] di [[Ravenna]], dove resta per altre tre annate. Nella [[Serie A2 2016-2017 (pallavolo maschile)|stagione 2016-17]] passa alla [[Sir Safety Umbria Volley]] di [[Perugia]], sempre in Serie A1.
Per il [[Serie A2 2017-2018 (pallavolo maschile)|campionato 2017-18]] si accasa alla [[Marconi Volley (pallavolo maschile)|Marconi Volley Spoleto]]
==Palmarès==
Riga 91 ⟶ 92:
===Nazionale (competizioni minori)===
* {{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo di pallavolo maschile Under-19 1997|Campionato europeo Under-19 1997]]
* {{simbolo|Gold medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale di pallavolo maschile Under-19 1997|Campionato mondiale Under-19 1997]]
* {{simbolo|Bronze FISU.svg}} [[Pallavolo maschile alla XXIII Universiade|Universiade 2005]]
Riga 99 ⟶ 100:
* [[2011]] - [[CEV Champions League maschile 2010-2011|Champions League]]: Miglior libero
* [[2011]] - [[Campionato europeo di pallavolo maschile 2011|Campionato europeo]]: Miglior libero
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
|