Progetto:Qualità/Monitoraggio voci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Layout + pistolotto
Riga 1:
{{Monitoraggio voci}}
 
<div class="usermessage"><center>Si sta discutendo della riforma definitiva del sistema di monitoraggio delle voci.<br/>La presente pagina potrebbe quindi subire modifiche anche consistenti.<br/>Se vuoi contribuire alla discussione con modifiche costruttive, raggiungici [[Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci|qui]].</center></div>
{{/Cosa stiamo facendo}}
Il '''monitoraggio voci''' è uno strumento utilizzabile dai progetti tematici, di supporto nel processo di miglioramento qualitativo delle voci. Il monitoraggio si avvale di un template dedicato, di tabelle aggiornate e di pagine tematiche.
 
Attualmente è in corso la progressiva eliminazione delle sottopagine di monitoraggio. Il template pertanto '''potrebbe non funzionare''' con il semplice inserimento di <tt><nowiki>{{</nowiki>monitoraggio|''nomeprogetto''<nowiki>}}</nowiki></tt>
 
Il '''monitoraggio voci''' è uno strumento utilizzabile dai progetti tematici, di supporto nel processo di miglioramento qualitativo delle voci. Il monitoraggio si avvale di un template dedicato, di tabelle aggiornatedi riepilogo e di pagine tematiche. L'obiettivo, come ogni strumento del Progetto Qualità, e quello di aiutare ad aumentare la [[qualità]] e l'[[Wikipedia:Attendibilità|affidabilità]] complessiva delle voci di Wikipedia.
Per nuovi inserimenti e per sostituire i vecchi template, è necessario inserire il template '''direttamente nella discussione''', con la nuova sintassi:
<small>(<span style="color:red">N.B.: i parametri accuratezza e scrittura sono ancora in rodaggio</span>)</small>
 
Dalla sua introduzione (maggio 2006), lo strumento è stato oggetto di molte modifiche e miglioramenti, e nella sua forma attuale può essere utilizzato per valutare, in ogni voce, l'aderenza al manuale di stile, l'accuratezza dei contenuti, la presenza di fonti affidabili e la presenza (e il tipo di licenza) delle immagini a corredo.
 
I livelli per ogni giudizio sono quattro (a, b, c, d), e non permettono per il momento di considerare livelli intermedi. Si consiglia, nel dubbio, di valutare la voce con il livello più basso, e nel caso di valutazioni contrastanti, di adottare la più bassa. Sottostimare una voce può comunque essere di stimolo per il suo ampliamento.
<pre>{{Monitoraggio
|progetto=
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}</pre>
 
{{/Utenti interessati}}
 
 
*'''Come fare:'''
**Per procedere alla sostituzione, recuperare i dati dalla sottopagina, inserirli (con la sintassi sopra indicata) direttamente nella discussione della voce, e quindi mettere in cancellazione immediata la sottopagina.
*'''Dove trovo la sottopagina?'''
**Se nel template compare ancora l'avvertenza della esistenza di una sottopagina, clicca sopra il link. Verrai indirizzato alla sottopagina. Leggi i dati presenti e ricopiali nella pagina di discussione della voce, seguendo lo schema riportato qui sopra, e poi richiedi la cancellazione della sottopagina.
*'''Perchè il campo voce non è contemplato?'''
**Non serve più, era utile prima, con le sottopagine. Ora è del tutto ininfluente.
*'''Perchè non c'è più il campo livello?'''
**Dopo lunghe discussioni, è stato raggiunto il consenso per sostituirlo con 'accuratezza' e 'scrittura', ferme restando le valutazioni su fonti e immagini. Trattandosi di due parametri indipendenti non è detto che una valutazione del livello di qualità possa essere trasferita in una uguale valutazione per l'[[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema accuratezza|accuratezza ]]e la [[Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema scrittura|scrittura]]. Aiutati con le tabelle proposte per dare una valutazione il più possibile precisa. La valutazione di qualità complessiva verrà applicata quanto prima introducendo nel template il calcolo di una sorta di ''media'' delle altre valutazioni.
**Se dovessi vedere ancora il campo livello compilato e funzionante, se puoi compila i campi 'accuratezza' e 'scrittura' e rimuovi il campo 'livello'.
*'''Perchè non c'è più il campo importanza?'''
**Come sopra, dopo corpose discussioni si è deciso di eliminarlo.
*'''Perchè <s>non</s> devo usare il <nowiki>{{cancella subito}}</nowiki>?'''
**<s>Perchè la discussione, finchè esiste la sottopagina, la include, e quindi rischiano di venire cancellate entrambe.</s> Ora si può tranquillamente usare, la sottopagina non è più richiamata nella discussione.
 
 
 
 
{{/Utenti interessati}}
{{Monitoraggio/man}}