Demi Lovato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 102373534 di 37.160.80.36 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 132:
 
==Vita privata==
È bisessuale. Nell'ottobre 2010, Demi Lovato ha abbandonato il tour mondiale condotto a fianco dei Jonas Brothers per farsi ricoverare in una struttura privata a causa di problemi fisici ed emotivi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://fr.eonline.com/news/208889/demi-lovato-enters-treatment-center-for-issues|titolo=News/ Demi Lovato Enters Treatment Center for ''Issues''|data=11 ottobre 2010}}</ref>. I media poi hanno annunciato che ha preso questa decisione dopo aver colpito al volto uno dei ballerini del tour, Alex Welch. Per l'incidente, la cantante si è assunta tutte le responsabilità stipulando anche un accordo con la vittima dell'aggressione alla fine dell'anno. Il 28 gennaio 2011, ha finito il suo trattamento dopo aver trascorso 90 giorni nel centro Timberline Knolls e torna a casa dove continua a vedere comunque i medici. Poco dopo, ammette di aver sofferto di [[bulimia]] da giovane, tentando di intorpidire il suo dolore tramite l'uso di droga e alcol. Ha aggiunto che ha «fondamentalmente avuto un [[esaurimento nervoso]]» e le è stato diagnosticato un [[disturbo bipolare]] durante il trattamento. In seguito la cantante ha detto di aver acquistato cocaina di contrabbando sugli aerei e di averne fatto uso più volte al giorno.<ref>[https://www.ilmattino.it/societu00e0/gossip/demi_lovato_cocaina_racconto-233465.html Demi Lovato choc: «sniffavo cocaina ogni mezz'ora»]</ref>
 
Nel mese di aprile del 2011, Lovato è divenuta redattrice per la rivista ''[[Seventeen (rivista)|Seventeen]]'', scrivendo un articolo che parlava delle sue lotte. Nel marzo 2012 ha poi pubblicato un documentario speciale andato in onda su [[MTV]], dove racconta le sue esperienze mentre era in clinica. Nel febbraio dello stesso anno venne ricoverata in un ospedale a Palm Springs dopo aver tentato il suicidio con delle pillole.