Reba McEntire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduzione New England
Riga 61:
Vince il titolo di "''Female Vocalist of the Year''" (It. ''Cantante femminile dell'anno'') della [[Country Music Association]] per quattro volte di fila (1984, 1985, 1986 e 1987). È l'unica ad everne vinti quattro di seguito, ma non l'unica ad averne conquistati quattro in carriera, in quanto condivide l'onore con [[Martina McBride]] (vincitrice nel 1999, 2002, 2003, 2004). Reba McEntire è una delle sole cinque donne (insieme a [[Shania Twain]], [[Barbara Mandrell]], [[Dolly Parton]] e [[Loretta Lynn]]) ad aver conquistato il principale premio della Country Music Association, quello di "''Entertainer of the Year''" (It. ''Personaggio dello spettacolo dell'anno'')
 
Nel [[1986]] pubblica l'album ''Whoever's in New England''. Il disco, insieme all'omonimo singolo, pone Reba McEntire all'attenzione di tutti e da allora in poi il suo nome diviene popolare ovunque. L'album è il suo primo a raggiungere il primo posto della classifica di vendita e grazie al singolo ottiene il suo primo [[Grammy Award]]. La canzone viene da molti interpretata come una sorta di risposta alla canzone del [[1976]] "''Weekend in New England''" di [[Barry Manilow]], dal momento che la McEntire interpreta la moglie di un farfallone che ha una storia con qualcun'altra nelnella [[NewNuova EnglandInghilterra]]. Nello stesso anno la Southeastern Oklahoma State University la premia come ex-allieva illustre. Da questo momento Reba McEntire inizia a co-produrre i propri dischi, cosa che aveva già fatto con ''Whoever's In New England'', attività che continuerà a svolgere per tutto il resto della carriera.
 
Nel settembre 1986 pubblica l'album successivo, ''What Am I Gonna Do About You?'', anticipato dall'omonimo singolo: entrambi raggiungono il primo posto delle classifiche. Anche il secondo singolo estratto, "''One Promise Too Late''" va al primo posto.