Utente:Carloffio/Prova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
<ref name="irlp">{{cita news|lingua=ro|data=3 dicembre 2018|accesso=3 dicembre 2018|autore=Iulia Roșca e Luminița Pîrvu|editore=HotNews|url=https://www.hotnews.ro/stiri-politic-22846802-psd-alde-pierde-majoritatea-camera-deputatilor-lipsesc-2-voturi.htm|titolo= Coaliția PSD-ALDE pierde majoritatea în Camera Deputaților - îi lipsesc 2 voturi pentru a nu depinde de alte partide}}</ref>
Riga 50 ⟶ 51:
==Storia==
===Fondazione===
Il partito fu presentato nell'estate del 2017 da [[Daniel Constantin]], ex co-presidente dell'[[Alleanza dei Liberali e dei Democratici]] (ALDE) ed espulso da tale formazione nell'aprile 2017 su iniziativa dell'altro leader del gruppo, [[Călin Popescu Tăriceanu]]. Constantin affermò che il partito sarebbe stato patriottico, favorevole alla NATO e al rafforzamento delle istituzioni europee<ref name="rosca">{{cita news|lingua=ro|autore=Iulia Roșca|url=https://www.hotnews.ro/stiri-politic-21791980-daniel-constantin-lansat-noul-partid-pro-romania-alaturi-patru-deputati-plecati-din-alde-prezenta-lui-laurentiu-rebega-eurodeputat-nationalist.htm|titolo=Daniel Constantin si-a lansat noul partid, "Pro Romania", alaturi de patru deputati plecati din ALDE si in prezenta lui Laurentiu Rebega, eurodeputat nationalist|editore=HotNews|data=29 maggio 2017|accesso=4 agosto 2018}}</ref>. In settembre entrò in Pro Romania anche Victor Ponta<ref name="postelnicu">{{cita news|lingua=ro|autore=Valentina Postelnicu|url=https://www.libertatea.ro/stiri/1954258-1954258|titolo=Victor Ponta, în partidul Pro România, alături de Daniel Constantin: Nu mi-am propus să rup PSD|editore=Libertatea|data=3 settembre 2017|accesso=4 agosto 2018}}</ref>, ex primo ministro (quando il suo vice era Daniel Constantin) e leader del [[Partito Social Democratico]] (PSD), allontanato dal partito dopo essere entrato in conflitto con il suo nuovo presidente [[Liviu Dragnea]], specialmente dopo aver fornito il proprio sostegno al primo ministro [[Sorin Grindeanu]], anch'egli avversato dalla dirigenza del PSD<ref name="politico">{{cita news|lingua=en|autore=Carmen Paun|editore=[[Politico (quotidiano)|Politico]]|data=18 marzo 2018|accesso=4 agosto 2018|titolo=Romania en Marche|url=https://www.politico.eu/article/victor-ponta-romania-new-party-pro-european-en-marche/}}</ref><ref>{{cita news|autore=R. M.|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-21655270-victor-ponta-azi-dat-demisia-lui-liviu-dragnea-astept-decizia.htm|titolo=Victor Ponta: Azi i-am dat demisia lui Liviu Dragnea, astept sa ia decizia / Dragnea are in jurul sau niste oameni de o calitate politica si morala fabuloasa|editore=HotNews|data=10 marzo 2017|accesso=24 giugno 2017|lingua=ro}}</ref><ref>{{cita news|autore=N. O.|url=http://www.hotnews.ro/stiri-politic-21824378-cronoligie-cum-ajuns-victor-ponta-din-nou-guvern.htm|titolo=Cum a ajuns Victor Ponta din nou in Guvern|editore=HotNews|data=16 giugno 2017|accesso=24 giugno 2017|lingua=ro}}</ref><ref name="tapalaga2">{{cita news|autore=Dan Tapalaga|url=http://www.hotnews.ro/stiri-opinii-21836335-pierdut-din-nou-victor-ponta.htm|titolo=De ce a pierdut din nou Victor Ponta |editore=HotNews|data=19 giugno 2017|accesso=24 giugno 2017|lingua=ro}}</ref>. Pro Romania fu ufficialmente registrato presso il tribunale di Bucarest il 27 ottobre 2017, dopo una diatriba legale sull'utilizzo del nome con l'imprenditore Adrian Sârbu, fondatore di [[Pro TV]]<ref name="petrescu">{{cita news|lingua=ro|autore=Ana Petrescu|editore=[[Evenimentul zilei]]|data=9 ottobre 2017|accesso=27 gennaio 2019|titolo=Adrian Sârbu și Victor Ponta se judecă pentru numele partidului Pro România|url=https://evz.ro/adrian-sarbu-victor-pona-se-judeca.html}}</ref><ref name="renasterea">{{cita news|lingua=ro|data=27 ottobre 2017|accesso=27 gennaio 2019|titolo=Victorie pentru Victor Ponta în instanţă: Partidul Pro România, înregistrat|url=https://renasterea.ro/victorie-pentru-victor-ponta-instanta-partidul-pro-romania-inregistrat/}}</ref> e ricevette il riconoscimento di persona giuridica nel febbraio 2018<ref name="tufan" />. Mentre Constantin ne fu presidente fondatore<ref name="regtrib"/>, sul finire del 2017 questo era guidato da un triumvirato composto da Constantin, Ponta e l'ex ministro dell'istruzione [[Sorin Cîmpeanu]]<ref name="postelnicu" />. Victor Ponta, tuttavia, assunse presto la funzione di unico presidente. Questi dichiarò che il partito si proponeva di rappresentare un ampio segmento della società di ispirazione europeista, progressista e social-liberale, un'alternativa ai delusi delle politiche del PSD<ref name="politico" />, ormai ritenuto da Ponta un gruppo in cui la competenza era messa in secondo piano rispetto alla cieca obbedienza nei confronti del leader Liviu Dragnea<ref name="postelnicu" /><ref name="tufan">{{cita news|lingua=ro|autore=Maria Tufan|url=https://adevarul.ro/news/politica/victor-ponta-daniel-constantin-auprimit-personalitate-juridica-partidul-pro-romania-1_5a8c4a73df52022f75c49af2/index.html|titolo=Victor Ponta şi Daniel Constantin au primit personalitate juridică pentru partidul Pro România|editore=[[Adevărul]]|data=20 febbraio 2018|accesso=4 agosto 2018}}</ref>.
=== Adesioni importanti ===
Nella prima fase Daniel Constantin riuscì ad attrarre in Pro Romania uomini che gli erano stati fedeli nell'ALDE, come i deputati [[Mircea Banias]], [[Eugen Durbacă]], [[Damian Florea]] e Sorin Cîmpeanu, l'eurodeputato nazionalista [[Laurențiu Rebega]] e l'ex leader dell'organizzazione giovanile del PSD [[Mihai Sturzu]]<ref name="rosca" />. Vicini alle opinioni di Ponta su Dragnea e amareggiati dal percorso politico del PSD, nel corso del 2018 lasciarono la formazione socialdemocratica per legarsi a Pro Romania l'ex ministro delle comunicazioni [[Augustin Jianu]], l'ex ministro della salute [[Nicolae Bănicioiu]], l'ex ministro del turismo [[Mircea-Titus Dobre]] e i deputati [[Gabriela Podașcă]], [[Marilena Meiroșu]], [[Cătălin Nechifor]] e [[Alin Văcaru]]<ref name="prorom2">{{cita news|lingua=ro|autore=|url=https://www.digi24.ro/stiri/actualitate/politica/nicolae-banicioiu-pleaca-si-el-stanescu-admite-ca-se-produce-o-dezertare-din-psd-935875|titolo=Nicolae Bănicioiu pleacă și el. Stănescu admite că se produce o „dezertare” din PSD|editore=Digi24|data=25 maggio 2018|accesso=8 luglio 2018}}</ref><ref name="rotaru">{{cita news|lingua=ro|autore=Sebastian Rotaru|url=https://www.news.ro/politic-intern/senatorul-psd-ecaterina-andronescu-evenimentul-prezentare-agendei-pro-romania-ponta-posibil-candidat-societate-progreseze-scotand-fata-analfabeti-politic-vrem-partid-baronetul-oprisanii-video-1924400428002018051718134996|titolo=Senatorul PSD Ecaterina Andronescu, la evenimentul de prezentare a agendei Pro România. Ponta: Este un posibil candidat. O societate nu poate să progreseze scoţând în faţă analfabeţi politic. Nu vrem în partid baronetul, oprişanii|editore=News.ro|data=28 maggio 2018|accesso=4 agosto 2018}}</ref><ref name="prorom">{{cita news|lingua=ro|autore=C. D.|url=https://www.hotnews.ro/stiri-politic-22475357-victor-ponta-relansat-pro-romnia-atacuri-psd-suntem-start-party-societate-nu-poate-progresa-sco-analfabe-politic-care-calific-doar-pentru-sunt-obedien.htm|titolo=Victor Ponta a relansat Pro România cu atacuri la PSD. „Suntem un Start Up Party. O societate nu poate progresa scoțând în față analfabeți politic, care se califică doar pentru că sunt obedienți”|editore=HotNews|data=28 maggio 2018|accesso=8 luglio 2018}}</ref>. Tra le altre figure vicine a Ponta che si iscrissero al partito vi furono anche l'ex ministro delle comunicazioni [[Răzvan Cotovelea]] e l'ex ministro delle finanze [[Ioana Petrescu]]<ref name="rotaru" /><ref name="prorom" />.
Il 28 maggio 2018, in occasione della presentazione dell'agenda politica del partito, Ponta annunciò gli obiettivi ideologici e politici di Pro Romania. Confermò l'orientamento ideologico progressista ed europeista di centro-sinistra, auspicandosi di attrarre quante più personalità socialdemocratiche deluse dall'atteggiamento feudale incline al clientelismo politico che caratterizzava numerosi partiti<ref name="rotaru" /><ref name="prorom" />. Nel corso della stessa conferenza fece sapere che Pro Romania avrebbe presentato un proprio candidato alle elezioni presidenziali del 2019 e che avrebbe inviato la richiesta di creazione di un gruppo parlamentare proprio, forte degli 11 rappresentanti tra senato e camera dei deputati che in quel momento facevano parte di Pro Romania<ref name="rotaru" /><ref name="prorom" />.<br />
==Simbolo==
{{citazione
|