Stadio Cosimo Puttilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il restyling: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
la maiuscola dopo il punto |
||
Riga 29:
Lo '''stadio Cosimo Puttilli''' è il maggiore impianto sportivo della città di [[Barletta]] ed è situato nella zona a est della città, nel quartiere Borgovilla-Patalini.
Di proprietà del Comune di [[Barletta]], agli albori del [[XXI secolo]] è stato intitolato a [[Cosimo Puttilli]], marciatore due volte campione italiano negli [[Anni 1930|anni trenta]] e [[Anni 1940|anni quaranta]], mentre fino a quel momento aveva assunto la semplice denominazione di stadio comunale.
La realizzazione dell'impianto era stata resa necessaria al fine di sostituire il vecchio impianto in terra battuta ([[stadio Lello Simeone]]), ormai vetusto, soprattutto per soddisfare le ambizioni della città che aspirava a maggiori traguardi sportivi, rispetto a quelli fino ad allora ottenuti. Cosa che in seguito puntualmente avvenne, visto che nel [[1987]] la principale squadra di calcio, il {{Calcio Barletta|N}} riuscì ad approdare in [[Serie B]].
|