Eckhart Schmidt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Presentazione del film in Italia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Aggiunte le fonti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
}} Dal 1985 realizza i suoi progetti con la propria [[Casa di produzione cinematografica|casa produttrice]] “Raphaela Film GmbH”.
Nel 1982 ha diretto il film “Der Fan” ([[The Fan (film 1981)|The Fan]]), con Désirée Nosbusch nel ruolo principale, che è considerato un film di culto per il cinema tedesco<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://ipersphera.org/2018/05/10/der-fan-the-fan-dvdrip-eng-subita-eng/|titolo=Der Fan – The Fan – dvdrip eng subita/eng|pubblicazione=Ipersphera|data=2018-05-10|accesso=2018-09-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://diaboliquemagazine.com/der-fan-aka-the-fan-us-blu-ray-review/|titolo=Der Fan aka The Fan (US Blu-ray review) - Diabolique Magazine|autore=Kat Ellinger|sito=diaboliquemagazine.com|lingua=en-US|accesso=2018-09-11}}</ref>. Il film è adattamento dal suo [[romanzo]] omonimo ed è stato presentato, per la prima volta in Italia, a [[Roma]] alla 38a edizione del [[Fantafestival]].<ref>{{Cita web|url=https://www.taxidrivers.it/110629/news/il-fantafestival-presenta-der-fan-cult-maledetto-anni-80.html|titolo=Il Fantafestival presenta Der Fan, cult maledetto anni '80|sito=Taxidrivers.it|data=2018-12-05|lingua=it-IT|accesso=2019-01-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fanta-festival.it/programma-2018/,%20http://www.fanta-festival.it/programma-2018/|titolo=Programma 2018 {{!}} Fantafestival|lingua=it-IT|accesso=2019-01-28}}</ref>
== Biografia ==
|