Riccardo Orsolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maddavid777 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Caratteristiche tecniche: Dettaglio fondamentale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
 
==Caratteristiche tecniche==
Orgoglio Rotellese, [[Mancinismo|Mancino]] naturale,<ref name="Rosa">{{cita web|autore=Valerio Rosa|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/calcio/riccardo-orsolini-1.2805782|titolo=Ascoli, chi è Riccardo Orsolini|data=9 gennaio 2017}}</ref> è un giocatore tecnico e veloce<ref name="Rosa"/> che, nonostante l'iniziale ubicazione sulla fascia sinistra, riveste oggi stabilmente il ruolo di [[Ala (calcio)|esterno offensivo]]<ref name="Rosa"/> lungo la corsia di destra, posizione dove si trova a suo agio (soprattutto in [[Modulo (calcio)|moduli]] come il [[4-2-3-1]] o il [[4-3-3]])<ref name="Rosa"/> per sfruttare la conclusione col piede preferito.<ref name="Rosa"/> Forte fisicamente,<ref name="Rosa"/> è molto rapido con e senza palla al piede,<ref name="Rosa"/> mostrando agilità<ref name="Rosa"/> e notevoli capacità nel controllo della sfera.<ref name="Rosa"/>
 
Possiede un buon tiro dalla media distanza, e si dimostra molto efficace nell'uno-contro-uno<ref name="Rosa"/> grazie a una buona abilità nel ''[[dribbling]]'' e nello spostare improvvisamente il pallone, per raggiungere il fondo ed effettuare ''[[cross (calcio)|cross]]'' verso i compagni;<ref name="Rosa"/> è tuttavia restìo nel tentare troppo spesso iniziative personali.<ref name="Rosa"/> [[Rigorista]], è un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dallo spiccato opportunismo in [[area di rigore]], bravo nel cogliere le disattenzioni avversarie e così innescare [[Contropiede|contropiedi]]<ref name="Rosa"/> nei quali, come terminale offensivo, mostra freddezza.<ref name="Rosa"/>