Osservatorio astrofisico di Catania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 26:
==Storia==
[[File:Cupola dell'osservatorio di Serra La Nave (CT).jpg|thumb|Cupola della sezione di Serra la Nave]]
L'osservatoruio di Catania venne fondato su iniziativa di [[Pietro Tacchini]], che allora dirigeva l'[[osservatorio astronomico di Palermo|osservatorio di Palermo]], nel 1876. Il nuovo istituto, chiamato ''Osservatorio Bellini'', venne costruito sulla parte alta dell'[[Etna]], a quota 2941 metri.
Grazie a questa iniziativa, a Catania sorse la prima (e unica all'epoca) cattedra di astrofisica italiana che fu affidata nel 1890, insieme Il telescopio fu installato nel 1891 in un padiglione costruito ex novo nel Monastero dei Benedettini. La cupola del padiglione era girevole, del diametro di 5,5 metri. L'edificio fu ceduto all'ospedale Vittorio Emanuele e abbattuto nel 1982 <ref>[http://www.archeoastronomia.com/regio-osservatorio-di-catania Il Regio osservatorio di Catania]</ref>.
== Note ==
|