Tupac Shakur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m elimino link rotti/inattendibili
m elimino video di youtube
Riga 82:
Sebbene la polizia avesse inizialmente accostato il proiettile ad una pistola [[7,62 mm]] registrata a Shakur,<ref name=AM/><ref name="Forbes"/> e il fratellastro del rapper [[Mopreme Shakur|Maurice Harding]] fosse stato arrestato come principale sospettato dell'omicidio, nei primi mesi non sono state presentate accuse, per via dell'insufficenza di un valido numero di testimoni oculari.<ref>https://www.nytimes.com/1996/09/14/arts/tupac-shakur-25-rap-performer-who-personified-violence-dies.html?pagewanted=2</ref> Nel febbraio del 1995 Tupac fu citato in giudizio dalla madre di Walker-Teal, ma la procedura giuridica fu successivamente sospesa dopo che Shakur accettò di pagare 400.000 dollari alla famiglia del bambino.<ref>http://www.sfgate.com/news/article/Marin-slaying-case-against-rapper-opens-3122665.php</ref><ref>http://www.sfgate.com/news/article/PAGE-ONE-Settlement-in-Rapper-s-Trial-For-3019996.php</ref>
 
Il 16 febbraio 1993 Shakur pubblicò il suo secondo album di inediti, intitolato ''[[Strictly 4 My N.I.G.G.A.Z.]]''.<ref>http://www.sfgate.com/news/article/Marin-slaying-case-against-rapper-opens-3122665.php</ref><ref>http://www.sfgate.com/news/article/PAGE-ONE-Settlement-in-Rapper-s-Trial-For-3019996.php</ref> L'album ottenne una risonanza mediatica e culturale maggiore rispetto al precedente ''2Pacalypse Now'', determinato dal fatto che si presentava come un'opera più personale ed introspettiva;<ref>{{Cita web|titolo=2Pac Interview 1992|url=https://www.youtube.com/watch?v=BmxREQqFmGw|sito=[[YouTube]]|accesso=26 novembre 2016}}</ref> Tupac iniziò a discostarsi dalle tematiche fortemente toccate in precedenza, focalizzandosi sulla ricerca di una spiegazione ad interrogativi riguardanti la sua personale visione del mondo, le interazioni sociali,<ref name=AM/><ref name="Forbes"/> i rapporti con la [[religione]] e l'esplorazione della natura umana. L'album debuttò alla 24ª posizione della ''[[Billboard 200]]'', rimanendo in classifica per 150 settimane consecutive, trainato dai singoli ''[[I Get Around (Tupac Shakur)|I Get Around]]'' e ''[[Keep Ya Head Up]]''; in particolare, quest'ultima venne lodata dalla critica specializzata per il messaggio rivolto alle giovani donne nere con l'invito a ribellarsi agli uomini che non le rispettavano. Al 2004 ''Stictly 4 My N.I.G.G.A.Z.'' ha venduto circa 1.639.584 copie negli [[Stati Uniti d'America]], in cui è stato certificato [[disco di platino]] dalla [[RIAA]].
 
Nell'ottobre del 1993 Shakur notò due uomini (si trattava dei fratelli Mark e Scott Whitwell, [[polizia|poliziotti]] fuori servizio)<ref>http://www.sfgate.com/news/article/PAGE-ONE-Settlement-in-Rapper-s-Trial-For-3019996.php</ref> che stavano importunando un guidatore nero sul bordo di una strada dell'[[area metropolitana di Atlanta]]<ref>http://www.sfgate.com/news/article/PAGE-ONE-Settlement-in-Rapper-s-Trial-For-3019996.php</ref>. Il rapper fu coinvolto in un diverbio con i due ufficiali, sparando Mark alla gamba e Scott alle natiche;<ref>{{Cita web|titolo=2Pac Interview 1992|url=https://www.youtube.com/watch?v=BmxREQqFmGw|sito=[[YouTube]]|accesso=26 novembre 2016}}</ref> di conseguenza, Tupac avrebbe dovuto fronteggiare cause legali abbastanza gravi, ma durante il procedimento giudiziario si scoprì che durante l'incidente i due fratelli erano ubriachi, sotto l'effetto di [[cocaina]] e [[marijuana]] e possessori di armi illegali.<ref>{{Cita web|titolo=2Pac Interview 1992|url=https://www.youtube.com/watch?v=BmxREQqFmGw|sito=[[YouTube]]|accesso=26 novembre 2016}}</ref> Le accuse contro Shakur furono quindi nuovamente ritirate.
 
=== L'accusa di violenza sessuale e la sparatoria di New York (1994-1995) ===
Riga 170:
Shakur non ebbe mai l'opportunità di esprimere le proprie opinioni riguardo alla sua [[religione|fede religiosa]], ma da quanto facilmente intuibile da alcuni estratti delle canzoni ''[[Ghetto Gospel]]'' e ''Only God Can Judge Me'' è molto probabile che credesse in [[Dio]];<ref>{{Cita web|url = http://www.albany.edu/scj/jcjpc/vol14is2/nisker.pdf|titolo = "Only God Can Judge Me and lyrical Subversion|data = 4 ottobre 2010|accesso = 1º giugno 2012}}</ref> molti analisti talvolta tendono ad indicarlo come [[deismo|deista]].<ref>{{Cita web|url = http://www.albany.edu/scj/jcjpc/vol14is2/nisker.pdf|titolo = "Only God Can Judge Me and lyrical Subversion|data = 4 ottobre 2010|accesso = 1º giugno 2012}}</ref> Era convinto dell'esistenza del [[karma]] o di una forza superiore, escludendo tuttavia la possibilità di [[oltretomba|vita dopo la morte]].<ref>{{Cita web|url = http://www.streetgangs.com/topics/tupac/060196tsinterivew.html|titolo = "Inside the Mind of Shakur"|data = 11 settembre 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://archive.is/20120911045223/http://www.streetgangs.com/topics/tupac/060196tsinterivew.html|dataarchivio = 11 settembre 2012}}</ref>
 
Tupac strinse forti amicizie con [[Mike Tyson]]<ref>{{Cita web|url =https://www.bet.com/news/music/2015/11/04/mike-tyson-remembers-when-tupac-visited-him-in-prison.html|titolo = "That Time Tupac Visited Mike Tyson in Prison"|data = 4 novembre 2015}}</ref>, [[Chuck D]]<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.com/music/news/read-tupac-shakurs-heartfelt-letter-to-public-enemys-chuck-d-20140623|titolo = "Read Tupac Shakur's Heartfelt Letter to Public Enemy's Chuck D"|editore = [[Rolling Stone]]|data = 23 giugno 2014}}</ref>, [[Marlon Wayans]]<ref>{{Cita web|url = https://m.youtube.com/watch?v=NoBGJA9ESYA|titolo = Where Were You When Tupac Died?|data = 10 giugno 2007}}</ref> e [[Rosie Perez]].<ref>{{Cita web|url = http://www.xxlmag.com/news/2011/08/tupac-month-rosie-perez-remembers-tupac-on-his-15th-death-anniversary/|titolo = "Tupac Month: Rosie Perez Remembers Tupac on His 15th Death Anniversary"|data = 30 agosto 2011}}</ref> Nel corso degli anni divenne fidato collaboratore ed amico di [[Snoop Dogg]], del cugino [[Nate Dogg|Nate]] e [[Freddie Foxxx]], contribuendo alla scrittura dei testi di alcune canzoni;<ref>{{Cita web|url =http://hiphopdx.com/news/id.29425/title.freddie-foxxx-says-tupacs-anger-towards-the-notorious-b-i-g-was-unnecessary|titolo = "Freddie Foxxx Says Tupac's Anger Towards The Notorious B.I.G. Was Unnecessary"|data = 24 giugno 2014}}</ref> il 29 aprile 1995 si sposò nel corso di una cerimonia privata con Keisha Morris, ma il matrimonio fu annullato 10 mesi dopo, quando Tupac era stato scarcerato<ref>http://mutually.com/trending/2017/06/24/the-story-of-tupacs-widow-keisha-morris-20-years-after-her-husband-was-shot-dead/</ref>. Ebbe inoltre varie relazioni sentimentali con molti nomi nel mondo dello spettacolo, tra cui [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Salli Richardson]], [[Yo-Yo (rapper)|Yo-Yo]], [[Lisa Lopes]], [[Faith Evans]], Sharise Neil ed Arnelle Simpson<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musictimes.com/articles/20661/20141217/best-selling-hip-hop-albums-time-eminem-tupac-shakur-notorious.htm|titolo = The Best Selling Hip-Hop Albums of All Time: Eminem, Tupac Shakur and Notorious B.I.G...Who's No. 1?|editore = Music Times|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref><ref name="RS"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://thesource.com/2015/09/13/r-i-p-2pac-who-murdered-hip-hop-legend-tupac-shakur/|titolo = TODAY IN HIP HOP HISTORY: WHO MURDERED HIP HOP LEGEND TUPAC SHAKUR?|editore = The Source|data = 13 febbraio 2015|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref>. Nel 1996 è stato fidanzato, sino alla sua morte, con Kidada Jones, figlia del compositore [[Quincy Jones]].<ref>{{Cita web|url = https://mobile.nytimes.com/2012/09/23/magazine/the-pop-diplomacy-of-quincy-jones.html?referer=|titolo = "The Pop Diplomacy of Quincy Jones"|editore = [[The New York Times]]|data = 5 dicembre 2012}}</ref> [[File:Chicago ghetto.jpg|thumb|Due ragazzi di colore all'interno del [[ghetto]] di [[Chicago]], [[maggio]] [[1974]]. Nella scrittura dei testi musicali Tupac fu fortemente condizionato dal contesto sociale in cui si trovava, soprattutto per le condizioni che versavano nell'ambiente della ''Black America'' di inizio [[Anni 1990|Anni Novanta]].<ref name="Forbes"/>]]
La musica, l'[[idealismo]] e gli [[filosofia|aspetti filosofici]]<ref name="Forbes"/> ed introspettivi<ref name="Top100"/> che Shakur attribuiva ai testi dei suoi brani musicali lo hanno reso una delle figure più celebri ed emblematiche della lotta contro il [[razzismo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musictimes.com/articles/20661/20141217/best-selling-hip-hop-albums-time-eminem-tupac-shakur-notorious.htm|titolo = The Best Selling Hip-Hop Albums of All Time: Eminem, Tupac Shakur and Notorious B.I.G...Who's No. 1?|editore = Music Times|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref><ref name="RS"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://thesource.com/2015/09/13/r-i-p-2pac-who-murdered-hip-hop-legend-tupac-shakur/|titolo = TODAY IN HIP HOP HISTORY: WHO MURDERED HIP HOP LEGEND TUPAC SHAKUR?|editore = The Source|data = 13 febbraio 2015|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref><ref name="Top100"/>; nello specifico, le sue origini, l'educazione culturale ricevuta e il suo carattere passionale e violento l'hanno portato a trattare temi caldi come l'[[emarginazione|emarginazione sociale]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.musictimes.com/articles/20661/20141217/best-selling-hip-hop-albums-time-eminem-tupac-shakur-notorious.htm|titolo = The Best Selling Hip-Hop Albums of All Time: Eminem, Tupac Shakur and Notorious B.I.G...Who's No. 1?|editore = Music Times|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref> i [[etnia|pregiudizi etnici]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://thesource.com/2015/09/13/r-i-p-2pac-who-murdered-hip-hop-legend-tupac-shakur/|titolo = TODAY IN HIP HOP HISTORY: WHO MURDERED HIP HOP LEGEND TUPAC SHAKUR?|editore = The Source|data = 13 febbraio 2015|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref><ref name="Top100"/>, la [[brutalità poliziesca|violenza della polizia]] e la [[ghetto|ghettizzazione]] degli [[afroamericano|afro-americani]] in una società ingiusta ed interessata solo al proprio guadagno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://thesource.com/2015/09/13/r-i-p-2pac-who-murdered-hip-hop-legend-tupac-shakur/|titolo = TODAY IN HIP HOP HISTORY: WHO MURDERED HIP HOP LEGEND TUPAC SHAKUR?|editore = The Source|data = 13 febbraio 2015|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref><ref name="Top100"/> A partire dalla seconda metà degli [[Anni 1990|Anni Novanta]] si è iniziato a considerare quello di Tupac Shakur come un vero e proprio [[cultura|movimento culturale]] prefissato alla conquista dell'[[egualitarismo]], [[nazionalismo]] e al contrasto ai [[potere|poteri forti]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://thesource.com/2015/09/13/r-i-p-2pac-who-murdered-hip-hop-legend-tupac-shakur/|titolo = TODAY IN HIP HOP HISTORY: WHO MURDERED HIP HOP LEGEND TUPAC SHAKUR?|editore = The Source|data = 13 febbraio 2015|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref><ref name="Top100"/> Avido lettore,<ref name="Top100"/> Shakur amava inoltre creare [[parallelismo (figura retorica)|parallelismi]] fra le opere di autori come [[Platone]], [[Nicolò Macchiavelli]] e [[William Shakespeare]] con le dinamiche dei ragazzi dei ghetti neri, riproponendone talvolta i caratteri artistici e letterari.<ref name="Top100"/>