Protoglyptodon primiformis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ghedo ha spostato la pagina Protoglyptodon a Protoglyptodon primiformis
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tassobox
|
|nome= ''Protoglyptodon''
|statocons= fossile
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum= [[Chordata]]
|subphylum= [[Vertebrata]]
|infraphylum= [[Gnathostomata]]
|microphylum=
|nanophylum=
|superclasse= [[Tetrapoda]]
|classe= [[Mammalia]]
|sottoclasse= [[Theria]]
|infraclasse= [[Eutheria]]
|superordine= [[Xenarthra]]
|ordine= [[Cingulata]]
|nanordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia= [[Chlamyphoridae]]
|sottofamiglia=[[Glyptodontinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere= '''Protoglyptodon'''
|specie= '''P. primiformis'''
|sottogenere=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il protoglittodonte (Protoglyptodon primiformis) è un mammifero cingolato estinto, appartenente ai glittodonti. Visse nel Miocene superiore (circa 9 - 7 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.
==Descrizione==