André Greipel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix 2019
Aggiorno
Riga 42:
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = che corre per il team [[Team Arkéa-Samsic]]. [[Velocista (ciclismo)|Velocista]], professionista dal 2005<ref name=lottobelisol/>, ha vinto sette tappe al [[Giro d'Italia]], undici al [[Tour de France]] e quattro alla [[Vuelta a España]], oltre a una [[Classifica a punti (Vuelta a España)|classifica a punti]] nella gara spagnola
}}
È soprannominato "''il Gorilla''"<ref name=lottobelisol/><ref>[http://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-07-2012/nuovi-brividi-st-quentin-live-oss-ripartito-911742174577.shtml "Gorilla" Greipel concede il bis Ancora cadute, paura Sagan] gazzetta.it</ref>.
Riga 56:
All'inizio della stagione 2010 vinse per la seconda volta il [[Tour Down Under 2010|Tour Down Under]], del quale si aggiudicò anche la classifica a punti e tre tappe<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=26179|titolo=Down Under: doppietta Sky, vittoria finale per Greipel|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=24 gennaio 2010}}</ref>. Nel corso dell'anno Greipel entrò in conflitto con Cavendish, la cui presenza in squadra gli impediva di partecipare alle gare più importanti, generando tensione all'interno della HTC<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=28782|titolo=Greipel: voglio una squadra che mi faccia correre il Tour|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=28 aprile 2010}}</ref>. Dopo aver vinto cinque tappe del [[Presidential Cycling Tour of Turkey]], partecipò al [[Giro d'Italia 2010|Giro d'Italia]] come leader della squadra vincendo la diciottesima tappa con arrivo a [[Brescia]]<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=29689|titolo=Giro: Brescia incorona Greipel e da domani si sale|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=27 maggio 2010}}</ref>. Tra agosto e settembre fu protagonista con sette vittorie di tappa tra [[Tour de Pologne 2010|Tour de Pologne]], [[Eneco Tour 2010|Eneco Tour]] (entrambe gare del calendario mondiale) e [[Tour of Britain]].
 
=== Dal 2011 al 2018: l'affermazione in maglia Omega Pharma/Lotto ===
Per la stagione 2011 lasciò la HTC e si trasferì assieme ad alcuni compagni alla formazione belga [[Omega Pharma-Lotto]]<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=31634|titolo=Ora è ufficiale: Greipel correrà nella Omega Pharma Lotto|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=8 agosto 2010}}</ref>. Alla [[Tirreno-Adriatico 2011|Tirreno-Adriatico]] di inizio stagione fu vittima di una caduta mentre effettuava il riscaldamento poco prima della partenza della cronosquadre inaugurale<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=36767|titolo=Tirreno, brutta caduta nel riscaldamento per André Greipel|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=9 marzo 2011}}</ref>. Prese ugualmente parte alla gara, ma dovette ritirarsi dopo la cronometro<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=36779|titolo=Tirreno-Adriatico, Greipel stamattina non riparte|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=10 marzo 2011}}</ref>. Saltò il [[Giro d'Italia 2011|Giro d'Italia]]<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=38435|titolo=Greipel rinuncia al Giro d'Italia|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=3 maggio 2011}}</ref>, mentre partecipò per la prima volta in carriera al [[Tour de France 2011|Tour de France]], vincendo la decima tappa in volata proprio davanti a Cavendish<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=40676|titolo=TOUR. Greipel fulmina Cavendish|pubblicazione=Tuttobiciweb.it|data=12 luglio 2011}}</ref>.
 
Riga 64:
 
Inizia bene il 2018 imponendosi in due tappe del [[Tour Down Under 2018|Tour Down Under]]. Dopo aver vinto due tappe alla [[4 Giorni di Dunkerque]] e altrettante al [[Giro del Belgio]] prende il via del [[Tour de France 2018|Tour de France]], suo grande obiettivo stagionale. Tuttavia i risultati non sono all'altezza delle aspettative: ottiene come miglior piazzamento un terzo posto prima di ritirarsi nel corso della dodicesima frazione.<ref>{{Cita news|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2018/tour-de-france-2018-greipel-si-ritira-altri-avrebbero-scelto-di-aggrapparsi-allammiraglia-io-sono-sportivo/|titolo=Tour de France 2018, Greipel si ritira: “Altri avrebbero scelto di aggrapparsi all’ammiraglia. Io sono sportivo”|pubblicazione=cyclingpro.net|data=2 agosto 2018}}</ref> Ad agosto viene annunciato il suo passaggio alla [[Fortuneo-Oscaro|Fortuneo-Samsic]] (poi Arkéa-Samsic) a partire dalla stagione 2019.<ref>{{Cita news|url=http://www.cyclingnews.com/news/andre-greipel-signs-for-fortuneo-samsic/|titolo=Andre Greipel signs for Fortuneo-Samsic|pubblicazione=cyclingnews.com|data=2 agosto 2018}}</ref>
 
=== Dal 2019: la nuova sfida in maglia Arkéa-Samsic ===
La nuova avventura con la squadra francese Arkéa-Samsic inizia a [[La Tropicale Amissa Bongo 2019|La Tropicale Amissa Bongo]]: dopo un secondo e un terzo posto nelle prime due tappe, coglie la prima vittoria stagionale nella sesta frazione, sul traguardo di [[Oyem]]; con questa vittoria è il primo corridore della storia ad affermarsi in tutti i continenti.<ref>{{Cita news|url=https://sport.virgilio.it/lo-storico-record-di-greipel-109304|titolo=Lo storico record di Greipel|pubblicazione=sportvirgilio.it|data=29 gennaio 2019}}</ref> Dopo un secondo posto nell'ultima tappa, chiuderà la corsa gabonese in terza posizione.
 
== Palmarès ==
Riga 262 ⟶ 265:
:5ª tappa [[Quatre Jours de Dunkerque]] ([[Wormhout]] > [[Cassel (Francia)|Cassel]])
:1ª tappa [[Giro del Belgio]] ([[Buggenhout]] > [[Buggenhout]])
:2ª tappa [[Giro del Belgio]] ([[Lochristi]] > [[Knokke-Heist ]])
 
*[[2019]] <small>(Team Arkéa-Samsic, una vittoria)</small>
:6ª tappa [[La Tropicale Amissa Bongo 2019|La Tropicale Amissa Bongo]] ([[Bitam]] > [[Oyem]])
{{EndMultiCol}}