Dart Fener: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Concezione e sviluppo: aggiunto un connettivo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Lasciamo fluida la forma
Riga 123:
Anakin ha posseduto quattro spade laser nel corso della sua vita: la prima, dalla lama azzurra (quand'era un [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]]), viene distrutta nelle fonderie di droidi su [[Geonosis]]; durante la battaglia di Geonosis ne utilizza temporaneamente una verde, poi distrutta durante il duello con il conte Dooku;<ref>''Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni''</ref> la terza, nuovamente azzurra (da [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]]), viene presa e custodita da [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]] dopo aver sconfitto Anakin su [[Mustafar]];<ref>''Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith''</ref> l'ultima, dalla lama rossa, la perde sulla seconda ''[[Morte Nera II|Morte Nera]]'' dopo che il figlio [[Luke Skywalker|Luke]] gli mozza la mano robotica.<ref>''Il ritorno dello Jedi''</ref>
 
Obi-Wan diede la sua seconda spada laser dalla lama azzurra a Luke,<ref>''Guerre stellari''</ref> che, nel suo primo scontro col padre, perse, insieme alla sua mano, nella Città delle Nuvole su [[Bespin]].<ref>''L'Impero colpisce ancora''</ref> Dato per scontato che su un pianeta gassoso la spada poteva essere stata distrutta, è invece stata recuperata e rimasta custodita per decenni, sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Takodana|Takodana]], dadalla [[Maz Kanatapiratessa]] ([[piratessaMaz Kanata]]), che circa trent'anni dopo la caduta dell'Impero considera l'arma destinata ad appartenere a chi è prescelto. In questo caso l'aliena dona l'arma alla giovane Rey.<ref>''Star Wars: Il risveglio della Forza''</ref>
 
== Il nome nell'adattamento italiano ==