Punto interrogativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 86244177 di 5.95.176.94 (discussione)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
|dimensioni=80px
}}
Il '''punto interrogativo''' o '''punto di domanda''', noto in passato anche come '''punto domandativo''',<ref>{{cita web|url=http://www-old.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php%3Fid=5534&ctg_id=93.html|titolo=La punteggiatura|accesso=7 aprile 2017|curatore=Mara Marzullo|sito=www-old.accademiadellacrusca.it|urlarchivio=http://www-old.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php%3Fid=5534&ctg_id=93.html|dataarchivio=7 aprile 2017|urlmorto=no}}</ref> è un comune [[Tipografia|segno tipografico]] di [[punteggiatura]]; esso è graficamente formato da un uncino con avvolgimento [[antiorario]] soprastante verticalmente un [[punto fermo|punto]]: '''?'''. Nella lettura esso corrisponde a un'[[intonazione (linguistica)|intonazione]] ascendente, di domanda o richiesta.
 
== Storia e utilizzo del punto interrogativo ==