Enrico Cialdini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 95.251.155.93 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot Etichetta: Rollback |
||
Riga 76:
|PostNazionalità =, tra le figure di maggior rilievo militare nel [[Risorgimento]], in particolare durante la [[campagna piemontese in Italia centrale]] del 1860, l'[[Assedio di Gaeta (1860)|assedio di Gaeta]], la repressione del [[Brigantaggio postunitario italiano|brigantaggio postunitario]] e la [[terza guerra d'indipendenza italiana]]
}}
La sua figura è stata tuttavia, a partire dai primi anni del [[XXI secolo]], al centro di progressive critiche e controversie per i suoi duri metodi nelle fasi centrali della lotta al brigantaggio nel meridione d'Italia e, in particolare, per il cosiddetto [[massacro di Pontelandolfo e Casalduni]]
== Biografia ==
|