|
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Nacque con il nome di William Y. Wycliffe Anderson ad [[Alameda (Stati Uniti d'America)|Alameda]], località non lontana da [[San Francisco]], e iniziò la carriera artistica come cantante solista e suonatore di trombone nella band di [[Ted Fio Rito]], che gli cambiò il nome in Leif Erickson. Intrapresa successivamente la strada del teatro, dopo aver recitato in alcune produzioni del regista [[Max Reinhardt]] e aver acquisito esperienza nel genere [[vaudeville]], fece il suo debutto sul grande schermo con due pellicole musicali con [[Betty Grable]], ''[[La reginetta dei Sigma Chi]]'' ([[1933]]) e il cortometraggio ''[[Air Tonic]]'' ([[1933]]).
Scritturato dalla [[Paramount Pictures]], iniziò ad apparire come Glenn Erickson in una serie di western a basso costo basati sui racconti di [[Zane Grey]], e interpretati dall'allora popolare divo [[Buster Crabbe]]. Con il definitivo nome d'arte di Leif Erickson (e, talvolta, Erikson) lavorò inoltre in diverse commedie nella seconda metà degli [[anni 1930|anni trenta]], ed ebbe un ruolo di un certo rilievo, quello di Paul Lachinski, nel dramma storico ''[[Maria Walewska (film)|Maria Walewska]]'' ([[1937]]), interpretato da [[Greta Garbo]] e [[Charles Boyer]].
Alto, biondo e atletico, Erickson interpretò altri ruoli di comprimario nel dramma sociale ''[[Quartiere maledetto]]'' ([[1939]]), in commedie come ''[[Il molto onorevole Mr. Pulham]]'' ([[1941]]), ''[[La fortezza s'arrende]]'' ([[1942]]) e ''[[Gli eroi dell'isola]]'' ([[1942]]), quest'ultimo al fianco dei comici [[Gianni e Pinotto]], e nell'avventura esotica ''[[Le mille e una notte (film 1942)|Le mille e una notte]]'' ([[1942]]). Arruolato come istruttore e fotografo di guerra, Erickson fu impegnato per tre anni sul [[guerra del Pacifico (1941-1945)|fronte del Pacifico]] durante la [[seconda guerra mondiale]], e rimase ferito in due diverse occasioni.
=== Comprimario nel cinema ===
Al termine del conflitto, Erickson riprese la carriera sul grande schermo e apparve subito in un ruolo da protagonista nel film d'avventura ''[[Bionda selvaggia]]'' ([[1947]]), nel quale impersonò un pilota dell'aviazione che viene incaricato da un misterioso avventuriero di ritrovare una ragazza dispersa nella foresta. Seguirono altri ruoli di supporto in film di successo come il [[film noir|noir]] ''[[Il terrore corre sul filo]]'' ([[1948]]), con [[Barbara Stanwyck]] e [[Burt Lancaster]], ''[[La fossa dei serpenti]]'' ([[1948]]), con [[Olivia de Havilland]], e ''[[Giovanna d'Arco (film 1948)|Giovanna d'Arco]]'' ([[1948]]), in cui interpretò [[Jean de Dunois]], detto "il bastardo di Orléans".
Nella prima metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] la carriera di Erickson proseguì sul grande schermo, con la partecipazione a commedie quali ''[[Una famiglia sottosopra]]'' ([[1950]]) e ''[[Attente ai marinai]]'' ([[1952]]), drammi come ''[[È scomparsa una bambina]]'' ([[1951]]), western e film d'avventura come ''[[Carabina Williams]]'' ([[1952]]) e ''[[Mercato di donne]]'' ([[1953]]). Apparve anche nel musical ''[[Show Boat (film 1951)|Show Boat]]'' ([[1951]]), nel ruolo di Pete, ingegnere sulla grande imbarcazione da crociera in viaggio sul [[Mississippi]], accanto a [[Kathryn Grayson]], [[Ava Gardner]] e [[Howard Keel]].
Divenuto un affidabile comprimario, capace di spaziare attraverso i più diversi generi cinematografici, l'attore lavorò anche nel fantascientifico ''[[Gli invasori spaziali]]'' ([[1953]]) e nel drammatico ''[[Fronte del porto]]'' ([[1954]]), il capolavoro di [[Elia Kazan]] in cui [[Marlon Brando]] impersonò lo scaricatore che diventa il portabandiera dei diritti dei lavoratori portuali di [[New York]].
Con il film ''[[Tè e simpatia]]'' ([[1956]]) di [[Vincente Minnelli]], Erickson ebbe il ruolo di Bill Reynolds, energico e virile insegnante di educazione fisica di un college americano, la cui moglie Laura ([[Deborah Kerr]]) prende a benvolere un timido e riflessivo studente ([[John Kerr (attore)|John Kerr]]), osteggiato da familiari e compagni di studio per via delle sue attitudini intellettuali e il suo interesse per il teatro, la lettura e la musica. Erickson aveva già interpretato il medesimo ruolo nella rappresentazione teatrale della commedia, andata in scena a [[Broadway]] dal [[1953]] al [[1955]].
=== Star televisiva ===
Nella seconda metà del decennio, l'attore iniziò anche ad apparire regolarmente in televisione, partecipando a celebri serie come ''[[Climax!]]'' ([[1955]]-[[1957]]), ''[[I racconti del West]]'' ([[1958]]-[[1960]]), ''[[Rawhide]]'' ([[1959]]-[[1961]]). Durante gli [[anni 1960|anni sessanta]] ebbe altri ruoli secondari sul grande schermo, come quello di Bill Cutler, il cognato che riaccoglie in famiglia Lucy Harbin ([[Joan Crawford]]), dopo che la stessa ha scontato in manicomio una lunga pena detentiva per [[uxoricidio]], nell'horror ''[[5 corpi senza testa]]'' ([[1964]]), e di Jonas Cord Sr. nel drammatico ''[[L'uomo che non sapeva amare]]'' ([[1964]]). Recitò nuovamente con la Crawford nel thriller ''[[Gli occhi degli altri]]'' ([[1965]]) e ricoprì il ruolo del misterioso maggiore Crawford nel film di spionaggio ''[[Mirage (film)|Mirage]]'' ([[1965]]).
[[File:Leif Erickson Linda Cristal High Chaparral 1970.JPG|thumb|con [[Linda Cristal]] nella serie televisiva ''[[Ai confini dell'Arizona]]'' ([[1970]])]]
Fu comunque il piccolo schermo ad offrire ad Erickson le maggiori opportunità. Già delineatosi come interprete ideale del genere western in serie come ''[[Bonanza]]'' ([[1961]]-[[1965]]), ''[[Il virginiano]]'' ([[1964]]-[[1965]]), ''[[Daniel Boone (serie televisiva)|Daniel Boone]]'' ([[1965]]-[[1966]]) e ''[[Gunsmoke]]'' ([[1967]]), l'attore ottenne il ruolo di protagonista nel telefilm ''[[Ai confini dell'Arizona]]'' (''The High Chaparral''), prodotto dalla [[NBC]], in cui interpretò il personaggio di Big John Cannon, patriarca di una ricca famiglia di possidenti, il quale ha sposato in seconde nozze la giovane Victoria ([[Linda Cristal]]) appartenente alla famiglia messicana rivale, il clan dei Montoya.
Severo e autorevole, determinato nel creare un grande e potente impero del bestiame, Big John venne impersonato da Erickson nei 97 episodi della serie, che andò in onda con grande successo dal [[1967]] al [[1971]], presentando tematiche in linea con le tensioni all'epoca serpeggianti nella società statunitense, ovvero la difesa dei diritti civili e la recente abolizione legale della segregazione razziale, simboleggiati nel telefilm dagli scontri di potere e di razza tra i bianchi americani, gli indiani e i messicani<ref name=BE>''Serialmania - Stelle e meteore dei telefilm cult'', Vol. I, Sagoma s.r.l., 2010, pag. 17</ref>.
=== Gli ultimi anni ===
Terminata l'esperienza con ''Ai confini dell'Arizona'', durante gli [[anni 1970|anni settanta]] Erickson continuò l'attività di attore televisivo e recitò in altre popolari serie come ''[[Le strade di San Francisco]]'' ([[1974]]), ''[[Ironside (serie televisiva 1967)|Ironside]]'' ([[1974]]), ''[[Cannon (serie televisiva)|Cannon]]'' ([[1975]]), ''[[Project UFO]]'' ([[1978]]), ''[[Agenzia Rockford]]'' ([[1979]]). Sul grande schermo apparve per l'ultima volta nel film di fantapolitica ''[[Ultimi bagliori di un crepuscolo (film)|Ultimi bagliori di un crepuscolo]]'' ([[1977]]), nel ruolo del boss della [[CIA]] Ralph Whittaker. Si ritirò definitivamente dalle scene nel [[1984]], dopo un'ultima apparizione nella serie televisiva ''[[Fantasilandia]]''.
=== Vita privata ===
Dal [[1936]] al [[1942]] Erickson fu sposato con la collega [[Frances Farmer]], la cui breve e sfortunata carriera cinematografica fu compromessa da gravi disturbi mentali che costrinsero l'attrice a ripetuti ricoveri in manicomio<ref name=DA>''Il chi è del cinema'', Vol. I, De Agostini, 1984, pag. 168</ref>. Il 12 giugno [[1942]], appena ottenuto il divorzio dalla Farmer, l'attore si risposò con l'attrice [[Margaret Hayes]], ma l'unione durò appena un mese. Dalla terza moglie Ann Diamond, sposata nel [[1945]], Erickson ebbe due figli, William "Bill" Leif (nato nel [[1946]] e morto in un incidente stradale nel [[1971]]) e Susan Irene (nata nel [[1950]]).
L'attore morì di cancro il 29 gennaio [[1986]], all'età di settantaquattro anni, a [[Pensacola]] ([[Florida]]).
== Filmografia ==
|