Fabrizio Bocchino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Dopo il diploma nel 1987 al [[liceo scientifico Vincenzo Fardella]] di [[Trapani]] <ref>[http://www.tp24.it/2017/04/04/elezioni/elezioni-2017-tranchida-oggi-si-dimette-da-sindaco-di-erice-trapani-si-muove-fazio/108475 www.tp24.it]</ref>, si è laureato in [[Fisica]] nel 1993 presso l'[[Università di Palermo]], conseguendo un dottorato in Fisica presso la stessa università nel 1997. Si occupa dal 1998 al 1999 di elaborazione dati presso l'[[Osservatorio astronomico di Palermo]], con compiti di coordinamento delle attività del CED. Dal 1999 al 2001, vince una borsa di studio post-dottorato presso la Divisione di Astrofisica alle Alte Energie della Agenzia Spaziale Europea (ESA), con sede a Noordwijk (Olanda), dove studia l'emissione nella banda dei raggi X dei resti di supernova. Dal 2001 diviene ricercatore [[astronomo]] presso l'Osservatorio Astronomico di Palermo dell'[[Istituto nazionale di astrofisica]] (INAF).
 
Terminata l'esperienza parlamentare, nel marzo 2018 è nominato direttore dell'[[Osservatorio astronomico di Palermo]] dall'INAF.
 
===Attività politica===