Gaio Mario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.54.63.0 (discussione), riportata alla versione precedente di Talmid3
Etichetta: Rollback
Riga 60:
 
=== Origini familiari e giovinezza ===
Gaio Mario nacque nel [[157 a.C.]] ad [[Arpino]] nel [[Lazio meridionale]], precisamente nella frazione che ancora oggi porta il suo nome: Casamari<ref>Che è diffusa convinzione sul posto che derivi dall'espressione [[Lingua latina|latina]] ''Casa Marii''.{{Senza fonte}}</ref> (oggi frazione di [[Veroli]]). La città era stata conquistata dai Romani alla fine del [[VI secolo a.C.]], e aveva ricevuto la cittadinanza romana senza diritto di voto (''civitas sine suffragio''). Soltanto nel [[188 a.C.]](?) glile vennero concessi i pieni diritti civili. [[Plutarco]] riferisce che il padre era un manovale, ma la notizia non è confermata da altre fonti, e tutto lascia pensare che sia falsa. Infatti i Marii avevano relazioni con ambienti della nobiltà romana, partecipavano da protagonisti alla vita politica della piccola cittadina e appartenevano all'[[ordine equestre]]. Le difficoltà che incontrò agli esordi della sua carriera a Roma dimostrano semmai quanto fosse arduo per un ''homo novus'' affermarsi nella società romana del tempo.
 
=== Inizi della carriera (134-110 a.C.) ===