Martin Carthy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m Bot: aggiungo template {{...}} |
||
Riga 32:
== Biografia ==
{{...}}
== Gli Inizi ==
Martin Carthy nacque nel 1941 ad Hatfield, una città a nord di [[Londra]], e trascorse la sua adolescenza a [[Hampstead]]. Nell'[[Inghilterra]] del dopoguerra fino alla metà degli anni '50, quando una nuova ondata di spettacoli teatrali, film e musicisti rianimarono la scena culturale, Carthy fu profondamente influenzato dal cantante [[Lonnie Donegan]], che rese popolare la musica [[skiffle]] con una serie di successi tra i quali ''Rock Island Line'' e ''Tom Dooley''. Nella sua forma più primitiva lo skiffle era una fusione di elementi [[folk]] e [[jazz]] condita dall'uso di strumenti estemporanei come le tavole da bucato ed i [[bottiglione|bottiglioni]] di liquori. Con questo spirito “[[fai da te]]”, lo skiffle si sparse per tutta la [[Gran Bretagna]] e centinaia di dilettanti provarono ad emulare il successo internazionale di Donegan.
Riga 88 ⟶ 90:
* 2001 - ''Going and Staying''
* 2004 - ''Flame Of Fire''
* 2009 - ''Head of Steam''
=== Con i Waterson:Carthy ===
Riga 96 ⟶ 98:
* 2002 - ''A Dark Light''
* 2004 - ''Fishes & Fine Yellow Sand''
* 2006 - ''Holy Heathens and the Old Green Man''
== Onorificenze ==
|