Powerslave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39:
* ''Flash of the Blade'' narra la crescita di un giovane guerriero a cui è stata uccisa la famiglia mentre lui giocava alla guerra da piccolo. Questo brano fu inserito da [[Dario Argento]] nella colonna sonora come tema portante del suo film ''[[Phenomena]]'' (1985)
*''The Duellist'' ispirata al film omonimo [[i duellanti]] che ha come regista [[Ridley Scott]] narra di due ufficiali francesi che si sfidano continuamente a duello per motivi di onore, ma principalmente per futili motivi.
* ''Back in the Village'' il cui titolo significa appunto "Ritorno al Villaggio” Inteso come un luogo misterioso, una sorta di prigione del fisico e dell’anima, citazione al famoso telefilm ingless "The Prisoner" dove a sua volta fa riferimento alla canzone omonima del gruppo presente nell'album [[The Number of the Beast]] del [[1982]].
* La ''[[title track]]'', scritta da Dickinson, narra di un [[faraone]], desideroso dell'immortalità, che si chiede come mai debba morire, pur essendo un Dio.
* ''Rime of the Ancient Mariner'' è tratta dalla poesia ''[[La ballata del vecchio marinaio]]'' di [[Samuel Taylor Coleridge]].