Elite (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Gamebox
|nomegioco= Elite
|sviluppo= [[David Braben]], e [[Ian Bell]]
|pubblicazione= [[Acornsoft]] (1984),<br>[[Firebird (1984-etichetta)|Firebird]] (1985)
|datarilascio= 1984
|genere= [[Videogioco di simulazione]]
Riga 18:
|piattaforma6=[[NES]]
|piattaforma7=[[ZX Spectrum]]
|tipomedia= cassetta[[Cartuccia]], [[Cassetta]], [[Floppy disk]]
|requisiti=
|periferiche=[[Tastiera tastiera(informatica)|Tastiera]], [[joystick]]
}}
'''''Elite''''' è un [[videogioco]] di [[gioco di commercio spaziale|commercio spaziale]], pubblicato in origine da [[Acornsoft]] nel [[1984]] per i computer [[BBC Micro]] ed [[Acorn Electron]] e successivamente [[porting|portato]] su molte altre piattaforme.
Riga 75:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.frontier.co.uk Frontier Developments] la ditta di produzione di giochi di David Braben
*{{en}} [http://www.iancgbell.clara.net/elite/ le pagine di ''Elite'' di Ian Bell]
*{{en}} [http://www.hooplah.com/encounters/order.htm] Order of Elite - la lista mondiale di coloro che hanno raggiunto il grado di Elite]
*{{en}} [http://oolite.aegidian.org/ ''Oolite'']: gioco ispirato ad ''Elite'' per Mac OS X, Windows e Linux
*{{en}} [http://groups.google.com/groups?hl=en&lr=&ie=UTF-8&group=alt.fan.elite newsgroup su ''Elite'']