Conto di deposito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pontsort (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
 
== Caratteristiche ==
Non sono da confondersi con i conti di deposito, con i [[pronti contro termine]] (PcT) o i [[certificati di deposito]] (CD), strumenti d'investimento a [[breve termine]] che in genere vengono offerti dalle banche in alternativa ai conti di deposito.

In genere i conti di deposito necessitano di essere abbinati a un conto corrente (conto d'appoggio) tramite il quale vengono effettuati versamenti e prelievi.
 
Il conto deposito può essere libero o vincolato. Nel primo caso si ha l'immediata disponibilità dei soldi depositati. Con il conto di deposito vincolato invece si possono ritirare i propri risparmi alla scadenza del periodo di vincolo (da 1 mese a 36 mesi). Il vincolo viene remunerato con interessi maggiori e possono prevedere delle penali per ritirare i soldi prima della scadenza. Le penali generalmente consistono nella mancata corresponsione degli interessi.
Riga 13 ⟶ 15:
 
Una guida con [http://www.ilmigliorcontodeposito.com/guida-conto-deposito-definitiva-2017/ tutte le FAQ relative ai conti deposito] raccolte dai siti istituzionali delle banche italiane che offrono questo prodotto è stata creata a Febbraio 2017, con le ultime novità, le tipologie dei differenti conti e le domande che spesso vengono rivolte dai consumatori all'assistenza clienti degli enti. <ref>[http://www.ilmigliorcontodeposito.com/guida-conto-deposito-definitiva-2017/ Ilmigliorcontodeposito.com - Guida definitiva sui Conto di Deposito 2017]</ref>
 
== Note ==
<references />