Viola (colore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Significato del colore: sezione da wikificare
Riga 24:
 
==Significato del colore==
{{PW}}
E' conosciuto come il colore dello spirito e, in effetti, agisce sull inconscio dando forza spirituale ed ispirazione. Questo colore rappresenta il valore medio tra terra e cielo, tra passione ed intelligenza, tra amore e saggezza. E il colore che la maggior parte delle persone rifiuta.
La persona violetta è una persona sensibile, che si sente diversa dalla massa. E il colore della volontà di essere diversi,della metamorfosi, della transizione,ma anche della fascinazione erotica.
Questo colore esprime un energia pura, atavica: è una forza legata alla vitalità del rosso e allintimo accoglimento dell'azzurro. E una colorazione insieme di attesa e di precognizione (non casualmente viene utilizzato nella liturgia Cristiana durante il periodo dell'avvento), eleva la coscienza umana fino al raggiungimento della pura luce bianca. E anche associato alla preghiera ed agli stati alterati di coscienza.
 
E' conosciuto come il colore dello [[spirito]] e, in effetti, agisce sull '[[inconscio]] dando forza spirituale ed ispirazione. Questo colore rappresenta il valore medio tra [[terra]] e [[cielo]], tra [[passione]] ed [[intelligenza]], tra [[amore]] e [[saggezza]]. {{citazione necessaria|E' il colore che la maggior parte delle persone rifiuta. }}
La persona violetta è una persona sensibile, che si sente diversa dalla massa. E' il colore della volontà di essere diversi,della [[metamorfosi]], della transizione,ma anche della fascinazione [[erotismo|erotica]].
Questo colore esprime un [[energia]] pura, atavica: è una forza legata alla vitalità del [[rosso]] e allintimoall'intimo accoglimento dell'[[azzurro]]. E' una colorazione insieme di attesa e di precognizione (non casualmente viene utilizzato nella [[Liturgia|liturgia Cristiana]] durante il periodo dell'avvento[[Avvento]] e della [[Quaresima]]), eleva la coscienza umana fino al raggiungimento della pura [[luce]] [[bianco|bianca]]. E' anche associato alla [[preghiera]] ed agli stati alterati di coscienza.
 
 
Il colore viola è uno dei colori che emerge frequentemente nei disegni dei bambini. Rappresenta l’urgenza di esprimersi: Ilil suo apparire frequente è in relazione a quella situazione ambientale che non consente al bambino di muoversi liberamente in tutti i settori per le regole o le norme di comportamento che gli vengono imposte.
Tale situazione conflittuale insorge sia in famiglia che nella scuola e può investire nel bambino:
-* la sfera del linguaggio;
-* la sfera del comportamento;
-* la sfera della libera espressione.