Utente:Yerul/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Fin dall'uscita nei cinema di ''Il ritorno dello Jedi'', il nome ''Jabba the Hutt'' è diventato sinonimo di obesità e corruzione nei [[mass media]] soprattutto statunitensi. Il nome è utilizzato frequentemente come espediente letterario per evidenziare i difetti dei personaggi, come peso, [[Gola (ingordigia)|gola]], obesità ecc.
Nel suo libro umoristico ''The Darma of Star Wars'' ([[2005]]), lo scrittore Matthew Bortolin tenta di mostrare similitudini fra gli insegnamenti [[Buddismo|buddisti]] e ''Guerre Stellari''. Bortolin sottolinea che, se una persona prende le decisioni volute da Jabba, questa persona non ha compreso il corretto concetto spirituale del [[Dharma]]. Il libro di Bortolin rinforza l'idea che il nome di Jabba sia sinonimo di negatività: {{quote|Un modo di vedere se pratichiamo il giusto sostentamento è di comparare il nostro commercio con quello di Jabba the Hutt. Jabba ha le sue grasse e tozze dita in
Al di fuori della letteratura, il nome del personaggio è diventato un termine dispregiativo. Dire che qualcuno "assomiglia a Jabba the Hutt" è solitamente interpretato come un insulto riferito al peso e/o all'aspetto della persona.<ref name="FatWars"/> Il termine viene a volte usato dai media per attaccare importanti personalità. In un episodio della serie televisiva ''[[South Park]]'', l'attrice statunitense [[Sally Struthers]] viene ritratta nei panni di Jabba the Hutt.
In un altro significato del termine, Jabba the Hutt rappresenta l'avarizia e l'[[anarchia]], soprattutto nel mondo economico.<ref name="Kuiper"/> Per esempio, il biografo di [[Michael Jordan]], Mitchell Krugel, ha usato il termine per screditare il ''general manager'' dei [[Chicago Bulls]] Jerry Krause, dopo che Krause aveva fatto un commento su Jordan e i contratti multi-milionari di altri giocatori.<ref>Mitchell Krugel, ''One Last Shot: The Story of Michael Jordan's Comeback'' (New York: St. Martin's Press, 2003), p. 55, ISBN 0-312-99223-8.</ref>
Jabba the Hutt has likewise become a popular means of caricature in American politics. For example, opponents of [[California]] [[Democratic Party (United States)|Democratic]] legislator [[Jackie Goldberg]] depict the politician as the ''Star Wars'' character. The ''[[Los Angeles Daily News]]'' has caricatured her in cartoons as a grotesquely overweight Jabba the Hutt-like figure and the ''[[New Times LA]]'' referred to Goldberg as "a human Jabba the Hutt who consumes the good while producing the bad."<ref>Patrick Mallon, ''California Dictatorship'' (Philadelphia: Xlibris, 2004), p. 235, ISBN 1-4134-6797-0.</ref> [[William Ouchi|William G. Ouchi]] uses the term to describe what he sees as the ineffecient [[bureaucracy]] of the American public school system: "With all of these unnecessary layers of organizational fat, school districts have come to resemble Jabba the Hutt—the pirate leader in ''Star Wars''."<ref>William G. Ouchi, ''Making Schools Work: A Revolutionary Plan to Get Your Children the Education They Need'' (New York: Simon and Schuster, 2003), p. 96, ISBN 0-7432-4630-6.</ref>
|