Open Unified Process: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ruoli |
||
Riga 19:
va sottolineato che nell' openUP ,cosi come nel RUP , non 'e necessario legare una certa disciplina a una specifica iterazione , anche se , ovviamente , alcune discipline sono preponderanti in una fase piuttosto che in un'altra :ad esempio , la modellazione dei requisiti verrà realizzata perlopiù durante le fasi di concepimento ed elaborazione del progetto , anche se non e' escluso che qualche requisito minore (ad esempio requisiti non funzionali ) siano definiti durante la fase di transizione .
==Ruoli==
==Collegamenti esterni==▼
All' interno del processo di sviluppo ad ogni partecipante viene assegnato un ruolo ; i ruoli individuati da openUP sono :
* ''Architetto''
* ''Capo progetto''
* ''Analista''
* ''Tester''
* ''ruolo generico'' : individua compiti che possono essere svolti da qualunque partecipante al progetto .
* ''Sviluppatore''
* ''Stakeholder'' (chiunque abbia interesse alla corretta realizzazione del progetto )
Tali ruoli non vanno pensati come delle mansioni assegnate staticamente, bensì come un semplice aiuto alla corretta organizzazione del lavoro : un membro del team di sviluppo può ricoprire due ruoli contemporaneamente , oppure cambiare ruolo durante la realizzazione del progetto .
▲ ==Collegamenti esterni==
*{{en}}[http://www.eclipse.org/epf/ sito di Eclipse Process Framework ]
*{{en}}[http://www.epfwiki.net/wikis/openup/index.htm wiki di openUP]
|