Via Mercatorum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La via Mercatorum oggi: Rimossa IMG non pertinente |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:CornelloDeiTasso ViaMercatorum02.jpg|thumb|Via Mercatorum a Cornello dei Tasso]]
La '''''via Mercatorum''''' è un insieme di sentieri e mulattiere che attraversano alcune zone della bergamasca, percorse dai mercati nel [[Medioevo]]. Collegava la città di [[Bergamo]] con la [[Val Brembana]] e la [[Val Seriana]] facendole incontrare, per un percorso di quasi 40 km fino alla realizzazione nel 1593, con la [[Repubblica di Venezia|Serenissima]] della [[Via Priula]]<ref>{{cita libro|autore=Silvia Bonomi|titolo=Guida alla via Mercatorum|editore=Grafica e Arte}}</ref>.
Riga 68 ⟶ 69:
* [http://www.museodeitasso.com/museodeitasso/opencms/it/ Museo dei Tasso e della Storia postale]
{{Portale
[[Categoria:Storia della provincia di Bergamo|Mercatorum]]
|