Quattro Imperatori (One Piece): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari using AWB
Riga 23:
Considerati i pirati più potenti di ''One Piece'', a capo delle rispettive ciurme (molto numerose e dotate di membri eccezionali) dominano il [[Geografia di One Piece#Nuovo Mondo|Nuovo Mondo]] come dei veri e propri sovrani e sono i più vicini al titolo di [[Re dei pirati]]; assieme alla [[Marina (One Piece)|Marina]] e alla [[Flotta dei Sette]] formano inoltre uno dei tre grandi poteri che equilibrano il mondo di ''One Piece''. Nonostante la sua importanza, tuttavia, il gruppo non è basato su regole precise: ciascuno degli Imperatori, infatti, agisce in piena libertà e talvolta anche in contrasto uno con l'altro.
 
All'inizio della storia il gruppo è formato da Shanks, Edward Newgate, Charlotte Linlin e Kaido; dopo la morte di Barbabianca, tuttavia, il suo posto nel gruppo viene preso da [[Marshall D. Teach]] e, in seguito agli avvenimenti di Tottoland, [[Monkey D. Rufy]] viene nominato "quinto Imperatore" pur non facendo ufficialmente parte del gruppo<ref name="One Piece, capitolo 903">''One Piece'', capitolo 903</ref>.
{{TOClimit|3}}
 
== Shanks ==
{{Nihongo|'''Shanks'''|シャンクス|Shankusu}}<ref group=N>Per un lungo periodo, nell'edizione italiana dell'anime, il suo nome viene pronunciato all'inglese e senza la "s" finale ({{IPA|['ʃεŋk]}}), nonostante nei titoli degli episodi venga scritto "Shanks" come nel manga. Solo a partire dall'episodio 489 il suo nome è pronunciato con la "s" finale ({{IPA|['ʃεŋks]}}).</ref> è il primo Imperatore a comparire nella storia. Soprannominato {{Nihongo|"Il Rosso"|赤髪|Akagami|lett. "Capelli rossi"}} per via della sua capigliatura, è un uomo spensierato, amichevole, rispettoso e devoto verso i suoi amici; l'unica cosa che non tollera è proprio che si manchi di rispetto o si minacci questi ultimi. È il primo personaggio a rivelare l'utilizzo dell'[[Glossario di One Piece#Ambizione|Ambizione]]<ref>''One Piece'', capitolo 1, volume 1; il nome dell'abilità viene però rivelato nel capitolo 434, volume 45</ref>, con cui si dimostra in grado persino di danneggiare l'ambiente circostante, ed è noto anche per le sue grandissime capacità da spadaccino: in passato utilizzava due spade<ref name="One Piece, vol 45">''One Piece'', vol 45</ref> ma ora ne utilizza una sola, chiamata {{nihongo|Gryphon|グリフォン|Gurifon}}<ref>''One Piece'', SBS del volume 87</ref>. È dotato di una forza incredibile che gli consente persino di contrastare [[#Edward Newgate|Barbabianca]], il quale afferma che, nonostante la mutilazione, non ha perso niente della sua abilità combattiva<ref name="cap434"/>. La sua autorità e la sua influenza sono riconosciute persino da personaggi del calibro di [[Sengoku (personaggio)|Sengoku]]<ref>''One Piece'', volume 59</ref>, che accetta la sua richiesta di porre fine alla guerra di Marineford, e dei [[Cinque Astri di Saggezza]], che arrivano a riceverlo in udienza a [[Geografia di One Piece#Marijoa|Marijoa]] durante il Reverie<ref>''One Piece'', capitolo 907</ref>. Nel sondaggio del 2006 è risultato l'11° personaggio più amato di ''One Piece''<ref>''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 43 pagina 217</ref>, mentre in quello del 2014 è sceso al 14º posto<ref name="ReferenceA">''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 76</ref>. Nel sondaggio del 2017 ritorna ad occupare l'undicesima posizione<ref name=pop2017> ''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 87</ref>.
 
Nato in un'isola del Mare Occidentale<ref>'' name="One Piece'', vol 45<"/ref>, in gioventù entrò nella [[Pirati Jolly Roger|ciurma di Gol D. Roger]] come mozzo insieme a [[Bagy (personaggio)|Bagy]]<ref>''One Piece'', volume 3, capitolo 19</ref> e in circostanze misteriose [[Marshall D. Teach]] gli procurò una cicatrice sull'occhio sinistro<ref name="cap434">''One Piece'', volume 45, capitolo 434</ref>; è inoltre amico e rivale di [[Drakul Mihawk]] e le battaglie tra i due sono considerate memorabili. Al [[Geografia di One Piece#Isola Dawn|Villaggio di Foosha]], dove lui e i suoi uomini si stabiliscono per qualche tempo, stringe amicizia con [[Monkey D. Rufy]], che in quest'occasione mangia inavvertitamente il frutto Gom Gom in possesso della ciurma: per salvare il bambino da un bandito e da un [[Glossario di One Piece#Re del mare|Re del mare]], Shanks perde il braccio sinistro<ref name="cap1">''One Piece'', volume 1, capitolo 1</ref>. Al momento della partenza cede a Rufy il suo cappello di paglia, appartenuto in precedenza al [[Gol D. Roger|Re dei pirati]], incoraggiandolo a perseguire il suo sogno.
 
Lui e la sua ciurma riappaiono quando, dieci anni dopo, Mihawk riporta loro la notizia dell'assegnazione a Rufy della sua prima taglia, a seguito della quale si danno ai festeggiamenti. Successivamente, venuto a conoscenza del fatto che [[Portuguese D. Ace]] sta dando la caccia a Barbanera per vendicare Satch, si reca personalmente da Barbabianca per chiedergli di fermare il suo sottoposto, a suo dire non ancora al livello di Teach, ma questi non gli dà retta<ref name="cap434"/>; in seguito entra in conflitto con [[#Kaido|Kaido]], il quale era intenzionato a fare desistere Barbabianca dal recarsi a salvare Ace<ref name="ReferenceB">''One Piece'', volume 55, capitolo 533</ref>. Dopo la morte di Ace e Barbabianca, Shanks e la sua ciurma giungono a Marineford per porre fine alla battaglia e aiutare la ciurma di Barbabianca a seppellire i corpi dei due pirati<ref>''One Piece'', volume 59, capitolo 580</ref>. Dopo il salto temporale viene rivelato che le supernove [[Eustass Kidd]], [[Basil Hawkins]] e [[Scratchmen Apoo]] hanno stretto un'alleanza finalizzata proprio ad abbattere Shanks<ref>''One Piece'', volume 79, capitolo 793</ref>; successivamente appare mentre legge sul giornale la nuova taglia di Rufy dopo i fatti di Tottoland affermando che la loro riunione è ormai prossima<ref>'' name="One Piece'', capitolo 903<"/ref>, mentre durante il Reverie viene ricevuto dai Cinque Astri di Saggezza per parlare di un non meglio identificato pirata. È doppiato da [[Shūichi Ikeda]] e in italiano da [[Giorgio Bonino]] (ep. 4-151), [[Diego Sabre]] (ep. 279-400), [[Paolo Sesana]] (ep. 461-505) e [[Alessandro Zurla]] (ep. 573).
 
=== Pirati del Rosso ===
I {{nihongo|'''pirati del Rosso'''|赤髪海賊団|Akagami kaizoku-dan}}, conosciuti anche come {{nihongo|'''ciurma di Shanks'''|シャンクスの味|Shankusu no ichimi}}, sono il gruppo di pirati capitanati da Shanks. Come il loro capitano si dimostrano uomini allegri e spensierati, ma sanno rivelarsi anche dei combattenti formidabili. Si vedono per la prima volta al villaggio di Foosha con un Rufy ancora bambino, e dieci anni dopo a Marineford, dove intervengono per porre fine alla battaglia tra la Marina e la ciurma di Barbabianca. Dopo gli eventi di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] vengono mostrati in compagnia del capitano mentre partecipano ad un matrimonio<ref>''One Piece'', capitoli 837 e 838</ref>.
 
La nave ammiraglia della ciurma è la {{nihongo|''Red Force''|レッド・フォース号|Reddo Fōsu-gō}}, una nave dalla polena rappresentante un drago, cosa che le dà un aspetto vagamente simile a un [[drakkar]].
Riga 45:
{{Nihongo|'''Edward Newgate'''|エドワード 二ューゲート|Edowādo Nyūgēto}}, conosciuto soprattutto come {{nihongo|'''Barbabianca'''|白ひげ|Shirohige|traducibile in italiano anche in "Baffibianchi"}}, è uno dei Quattro Imperatori nonché grande rivale e amico di Gol D. Roger; è un uomo molto alto e muscoloso e ha dei grossi baffi bianchi a forma di mezzaluna<ref name="cap576">''One Piece'', volume 59, capitolo 576</ref>, motivo del suo soprannome. Malgrado le sue precarie condizioni di salute, fino alla sua morte Barbabianca è stato considerato {{nihongo|"L'uomo più forte del mondo"|世界最強の男|Sekai saikyō no otoko}}<ref>''One Piece'', volume 25, capitolo 234</ref> e il pirata più vicino allo [[One Piece (tesoro)|One Piece]]<ref>''One Piece'', volume 25, capitolo 233</ref>. Ha mangiato il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Gura Gura]] e ciò lo rende un "uomo-terremoto", capace di dar vita a violente vibrazioni che si propagano in ogni mezzo; possiede tutti e tre i tipi di Ambizione. Come arma utilizza un grosso ''[[bisento]]'' con cui, tramite i suoi poteri, può generare dei fendenti in grado di spazzare via qualunque cosa. Crede in sé stesso e nella sua forza in modo eccessivo, ciononostante non è uno sprovveduto; tiene molto a tutta la sua ciurma, al punto che considera ogni membro o alleato uno dei suoi figli, e crede fermamente che ogni uomo debba vivere con un minimo di dignità e di umanità, considerando il tradimento il più grave dei crimini<ref name="cap434"/>.
 
Barbabianca nacque in un villaggio molto povero chiamato Sphynx<ref name="One Piece, Vivre Card Databook">One Piece, Vivre Card Databook</ref> incapace di pagare la tassa per i Nobili Mondiali e quindi di allearsi al Governo: a causa di ciò, il paese venne ripetutamente razziato dai pirati rendendo molti bambini orfani, tra i quali lo stesso Newgate. Entrò poi in una ciurma pirata della quale faceva parte anche Bakkin, la madre di [[Flotta dei Sette#Edward Weeble|Edward Weeble]]; lasciata la ciurma fondò i Pirati di Barbabianca, con i quali ottenne il titolo di Imperatore. Nonostante non vi avesse né famiglia né amici, inviava anonimamente tutti i tesori guadagnati al suo villaggio natio<ref name=cap909>''One Piece'', capitolo 909</ref>. Fin da giovane ha sempre nutrito come unico desiderio quello di avere una famiglia, nonostante questo suscitasse grande ilarità nei suoi vecchi compagni.
 
Quando ormai era prossimo alla fine, Roger cercò di rivelargli come raggiungere [[Raftel]] ma Barbabianca declinò l'offerta, pertanto il Re dei Pirati gli rivelò il segreto della D. Essendo un grande amico di [[Nettuno (One Piece)|Nettuno]], sovrano dell'[[Geografia di One Piece#Isola degli uomini-pesce|isola degli uomini-pesce]], Barbabianca pose l'isola sotto la sua protezione in modo da fermare le ruberie dei pirati; per questo si guadagnò il rispetto della popolazione. In seguito si scontrò con [[Portuguese D. Ace]] dopo che quest'ultimo aveva combattuto per cinque giorni con l'esponente della Flotta dei Sette [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], riconoscendo in lui il figlio di Roger: dopo averlo sconfitto in pochi istanti gli propose di entrare nella sua ciurma e di diventare suo figlio<ref>''One Piece'', volume 57, capitolo 552</ref>. Più di venti anni prima degli eventi attuali Marshall D. Teach si unì alla sua ciurma e, anni dopo, uccise Satch, il comandante della quarta divisione, per rubargli il frutto del diavolo Dark Dark. Ace, in quanto suo superiore, viaggiò alla sua ricerca per vendicarsi, contrariamente all'ordine impartito da Barbabianca. In seguito alla cattura di Ace, sconfitto da Teach e consegnato alla Marina, Barbabianca parte con la sua ciurma per [[Marineford]] per salvarlo dall'esecuzione. Dopo essere stato tradito e ferito dal suo sottoposto Squardo<ref name="ReferenceC">''One Piece'', volume 57, capitolo 562</ref>, ingannato dalla Marina<ref>''One Piece'', volume 58, capitolo 563</ref>, nonostante gli sforzi suoi e della sua ciurma non riesce a impedire che [[Akainu]] uccida Ace<ref>''One Piece'', volume 58, capitolo 573</ref>, scagliandosi poi furiosamente contro l'ammiraglio. All'arrivo di Teach Barbabianca intraprende con esso un breve scontro riuscendo, pur essendo ormai in fin di vita, a tenergli ampiamente testa. Muore poco dopo sotto gli attacchi dell'intera ciurma di Barbanera, con il corpo ancora in piedi<ref name="cap576"/>. Oda ha affermato che la morte del personaggio è ispirata a quella del militare giapponese [[Saitō Musashibō Benkei]]<ref>''One Piece'', [[Shitsumon o Boshū Suru|SBS]] del volume 60</ref>. Viene poi seppellito assieme ad Ace nella sua terra natale<ref name=cap909 /> da Marco e Shanks<ref>''One Piece'', volume 59, capitolo 590</ref>. È doppiato da [[Kinryū Arimoto]] da [[Riccardo Peroni]] (prima apparizione) e [[Marco Balbi]] (ep. 460+).
 
=== Ciurma di Barbabianca ===
I {{nihongo|'''pirati di Barbabianca'''|白ひげ海賊団|Shirohige kaizoku-dan}} sono la ciurma pirata capitanata da Edward Newgate. Essa conta 1600 uomini<ref>''One Piece Yellow'', p. 162.</ref> suddivisi in sedici flotte o divisioni; ognuna di esse ha quindi un centinaio di uomini ed è comandata da un subordinato di Barbabianca di alto grado. In aggiunta i pirati di Barbabianca potevano contare sull'appoggio di numerose altre ciurme subordinate che costituivano la flotta di Barbabianca. I pirati di Barbabianca sono noti per tenere in grande considerazione i loro compagni e per il loro alto livello di cameratismo; lo stesso Barbabianca considera tutti i suoi sottoposti e tutti i suoi alleati come figli ed è disposto a vendicarli nel caso qualcuno li uccida. Partecipano alla battaglia di Marineford, ma vengono sconfitti. Un anno dopo la battaglia, i pirati di Barbabianca, guidati da Marco, attaccano la ciurma di Barbanera. Vengono però sconfitti duramente e da quel momento i capitani delle varie divisioni iniziano a vivere nell'ombra. Hanno militato nella ciurma di Barbabianca anche [[Marshall D. Teach]], [[Personaggi di One Piece#Kozuki Oden|Kozuki Oden]], [[Personaggi di One Piece#Cane-tempesta e Gatto-vipera|Cane-tempesta]] e [[Personaggi di One Piece#Cane-tempesta e Gatto-vipera|Gatto-vipera]].
 
La nave ammiraglia della ciurma è la {{Nihongo|''Moby Dick''|モビーディック号|Mobī Dikku-gō}}, una nave di grandi dimensioni della polena che rappresenta il muso di una [[balena]]; tale nave viene distrutta dall'ammiraglio [[Akainu]] durante la battaglia di Marineford.
Riga 82:
=== Alleati di Barbabianca ===
==== Little Odr Jr. ====
{{Nihongo|Little Odr Jr.|リトルオーズJr.|Ritoru Ōzu Jr.}}<ref group=N>La traslitterazione più corretta del nome è Little Oars Jr., come mostrato nel volume 56, capitolo 551 sulle vele della sua nave.</ref>, chiamato Ozu Jr. nella versione italiana dell'anime, è un discendente di [[Odr (personaggio)|Odr]] e, come questi, appartiene ad una stirpe di giganti quattro volte più grandi dei normali giganti. La sua taglia ammonta a 550 milioni di Berry<ref> name="One Piece, Vivre Card Databook<"/ref>. È un alleato di Barbabianca. In passato Ace gli costruì un ''[[kasa (cappello)|kasa]]'', con il quale il gigante poté ripararsi dal sole e dalla pioggia. Interviene nella battaglia di Marineford per tentare di salvare il suo amico Ace, ma è attaccato da [[Orso Bartholomew]], [[Donquijote Doflamingo]], che riesce a tagliargli la gamba destra, e [[Gekko Moria]]. Sebbene versi in condizioni critiche, si riprende in tempo per aiutare Barbabianca nella sua impresa di liberare Ace<ref>''One Piece'', volume 58, capitolo 565</ref>. In seguito viene di nuovo abbattuto dai cannoni della Marina. È doppiato da [[Keiji Hirai]] e [[Dario Oppido]].
 
==== Squardo ====
{{Nihongo|Squardo|スクアード|Sukuādo}} è un alleato di Barbabianca, capitano dei {{nihongo|pirati dell'Aracnovortice|大渦蜘蛛海賊団|Ō uzu gumo kaizoku-dan}}. Sulla sua testa pende una taglia di 210 milioni di Berry<ref> name="One Piece, Vivre Card Databook<"/ref>. Il nome della ciurma che comanda deriva dal suo soprannome, {{nihongo|"Il pirata aracnovortice"|海賊大渦蜘蛛ス|Kaizoku ōuzugumo}}. Ingannato da [[Sengoku (personaggio)|Sengoku]] e Akainu nel credere che Barbabianca avrebbe negoziato con la Marina il rilascio di Ace in cambio delle teste dei suoi 43 capitani alleati, a Marineford Squardo trafigge Barbabianca con la sua lunga spada, credendo così di guadagnarsi il perdono per sé e per la propria ciurma. Squardo capisce l'inganno solo dopo essere caduto nella trappola, cadendo nello sconforto più totale; Barbabianca, tuttavia, lo abbraccia affermando di volergli bene ugualmente. In seguito cerca di riscattarsi, portando la sua nave sulla terra e cercando di raccogliere i pirati di Barbabianca e portarli in salvo dai marine. È doppiato da [[Seiji Sasaki]] e [[Mario Zucca]].
 
== Charlotte Linlin ==
Riga 101:
 
==== Charlotte Katakuri ====
{{nihongo|Charlotte Katakuri|シャロット・カタクリ|Shārotto Katakuri}} è il secondo figlio di Big Mom nonché il {{nihongo|Ministro della farina|粉大臣 |Kona daijin}}<ref>''One Piece'', SBS volume 87</ref> e uno dei tre Generali dei dolci. Sulla sua testa pende una taglia di 1 miliardo e 57 milioni di Berry<ref>''One Piece'', capitolo 860</ref>. A detta di Brulee, non solo non è mai stato sconfitto, ma addirittura non è mai stato atterrato<ref name=cap882 />. Ha una bocca molto larga e irta di zanne che tiene sempre nascosta da una sciarpa, e che scopre solo quando deve mangiare: in questi momenti si isola completamente, arrivando ad uccidere chiunque lo veda anche solo per sbaglio. Freddo e solitario, in pubblico mostra un atteggiamento molto posato e raffinato, mentre nel privato rivela di essere goloso e senza alcun ritegno mentre mangia tanto quanto Big Mom<ref>''One Piece'', cap. 883</ref>. Nonostante ciò, è molto leale e durante uno scontro mostra di disprezzare ogni tipo di scorrettezza, tanto da inveire anche contro coloro che osano interferire per garantirgli la vittoria, inoltre sa rendere omaggio agli avversari che ritiene degni di merito<ref name=cap893 />. Possiede il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Mochi Mochi]]<ref group=N>Il frutto è stato inizialmente indicato come appartenente alla categoria dei Rogia all'uscita del capitolo 863 su Weekly Shonen Jump; l'autore si è in seguito corretto nelle SBS del volume 86.</ref>, di cui riesce ad utilizzare anche il risveglio<ref name=cap882> ''One Piece'', volume 88, capitolo 882</ref>, che gli consente di produrre dal suo corpo del [[Mochi (gastronomia)|mochi]] che usa per intrappolare e percuotere i suoi avversari. Se bagnato, il mochi diviene inefficace. Utilizza come armi una lancia a tridente chiamata {{nihongo|Talpa|土竜|Mogura}}<ref name=cap882 />, e spesso anche delle caramelle, che può lanciare con una forza tale da provocare danni contundenti o ferite gravi. Ha inoltre sviluppato la sua Ambizione della percezione al punto da permettergli di vedere brevemente nel futuro: grazie a questa sua abilità Katakuri riesce a prevedere con estrema precisione gli attacchi avversari e a modificare il proprio corpo grazie al suo Frutto del diavolo, rendendosi praticamente intangibile anche qualora l'avversario usasse l'Ambizione dell'armatura, a condizione però che sia calmo<ref> ''One Piece'', cap 884</ref>. È poi in grado di utilizzare l'Ambizione del re<ref name =cap893>''One Piece'', cap 893</ref>. Durante il matrimonio tra Sanji e Pudding tenta di fermare il piano messo in atto da [[Capone Bege]], ma fallisce. In seguito prova a catturare i fuggitivi, per poi dirigersi alla ''Thousand Sunny'': lì viene affrontato da Rufy, che lo porta con sé nel mondo degli specchi di Brulee. Nonostante l'intervento della sorella minore di Katakuri, questi ne esce sconfitto dopo un lungo ed estenuante combattimento, a causa anche del potenziamento dell'Ambizione della percezione di Rufy. È doppiato da [[Tomokazu Sugita]].
 
==== Charlotte Brulee ====
Riga 120:
*{{nihongo|Charlotte Daifuku|シャーロット・ダイフク|Shārotto Daifuku}} è il terzo figlio di Big Mom e il {{nihongo|Ministro dei fagiolini|豆大臣|Mame daijin}}. Si dimostra molto violento con i nemici, ma non esita a colpire sia verbalmente che fisicamente anche i membri della famiglia che crede inaffidabili o incapaci. Viene annoverato tra le figure di spicco della famiglia. Ha mangiato il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Puff Puff]], grazie al quale è in grado di fare uscire dal suo corpo un genio munito di alabarda in grado di combattere al suo posto. Durante la cerimonia affronta brevemente Sanji, e poi partecipa con la sua flotta all'inseguimento della ciurma. È doppiato da [[Shunsuke Sakuya]].
*{{nihongo|Charlotte Oven|シャーロット・オーブン|Shārotto Ōbun}} è il quarto figlio di Big Mom e il {{nihongo|Ministro della tostatura|(こんがり大臣|Kongari daijin}}. È un uomo alto ed imponente, con il collo taurino, e viene ritenuto una delle figure di spicco della famiglia. Come il fratello Daifuku, non ha alcuna pietà per i nemici, nemmeno se suoi consanguinei. Ha mangiato il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Scotta Scotta]], il quale gli consente di raggiungere temperature elevatissime, cosa che sfrutta per rendere incandescenti gli oggetti toccati. Durante la cerimonia affronta Pedro, e poi in seguito si reca sull'isola di Cacao con un drappello di soldati. Cerca di uccidere Chiffon, ma viene fermato da Sanji e da Bege. In seguito, cerca di fermare la fuga di Rufy e Sanji dall'isola insieme ai suoi fratelli, ma viene ostacolato dai Vinsmoke e dai Pirati del Sole. È doppiato da [[Masafumi Kimura]].
*{{nihongo|Charlotte Opera|シャーロット・オペラ|Shārotto Opera}} è il quinto figlio di Big Mom e il {{nihongo|Ministro della panna montata|生クリーム大臣|Nama kurīmu daijin}}. È alto ed imponente ed ha il corpo totalmente ricoperto di panna, a causa del suo frutto del diavolo. Malgrado l'aspetto un po' ridicolo è una persona abbastanza crudele: non esita infatti a ricorrere alla tortura per estorcere informazioni da qualcuno (per esempio, tenta di colpire Nami con delle frecce per farsi rivelare la posizione di Charlotte Laura). Attacca Rufy insieme ai compagni di ciurma per vendicare Cracker. Una volta catturati Rufy e Nami, viene messo di guardia alla loro prigione ma è battuto con un solo attacco da [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]]. Tenta di nascondere la fuga dei prigionieri, ma viene eliminato da Big Mom dopo il fallimento del ricevimento del tè<ref>''One Piece'', capitolo 873</ref>. Ha mangiato il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Kuri Kuri]]<ref name="One Piece, SBS del volume 90">''One Piece'', SBS del volume 90</ref> che gli consente di produrre e manipolare panna fresca dal suo corpo. Aggiungendo dolcezza alla crema, è in grado di farle generare del calore, bruciando così chiunque entri in contatto con essa. È doppiato da [[Yoshihisa Kawahara]].
*{{nihongo|Charlotte Smoothie|シャーロット・スムージー|Shārotto Sumūjī}} è la quattordicesima figlia di Big Mom, la {{nihongo|Ministra del succo|ジュース大臣|Jūsu daijin}} e una dei tre Generali dei dolci. Sulla sua testa pende una taglia di 932 milioni di Berry<ref>''One Piece'', capitolo 846</ref>. È una donna molto alta con capelli bianchi ondulati e gambe molto lunghe. Pigra e spensierata, si comporta in modo indifferente ed accetta di aiutare i suoi compagni se non richiede uno sforzo eccessivo. Se però la situazione lo richiede, può mostrare un notevole senso della strategia. Partecipa al ricevimento del tè e in seguito, all'inseguimento della Sunny. Ha mangiato il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Strizza Strizza]] che l'ha resa una "donna-disidratazione": può disidratare sia le persone che gli oggetti inanimati strizzandoli come se fossero dei panni e ricavarne delle bevande. Ha anche mostrato di poter strizzare sé stessa per rimuovere il veleno di Reiju dal proprio corpo. È poi in grado di immagazzinare l'acqua che ruba nel proprio corpo, facendola aumentare di dimensioni, e utilizzarla per attaccare i nemici.<ref>''One Piece'', SBS del volume 89</ref>. È doppiata da [[Masako Katsuki]].
*{{nihongo|Charlotte Mont d'Or|シャーロット・モンドール|Shārotto Mondōru}}, detto {{nihongo|"il bibliotecario"|書司|Shoshi}}, è il diciannovesimo figlio di [[Charlotte Linlin|Big Mom]] e il {{nihongo|Ministro del formaggio|チーズ大臣|Chīzu daijin}}. Tiene molto ai membri della sua famiglia e della ciurma di Big Mom, tanto da diventare spietato e vendicativo quando viene fatto loro del male. Attacca Rufy insieme ai compagni di ciurma per vendicare Cracker. Una volta catturati Rufy e Nami, utilizza i suoi poteri per intrappolarli all'interno del suo mondo dei libri. Partecipa al ricevimento del tè, dove cerca di uccidere i Vinsmoke. In seguito cerca di impedire la fuga degli avversari con i suoi fratelli. Ha mangiato il frutto Paramisha [[Frutti del diavolo#Paramisha|Buku Buku]]<ref>'' name="One Piece'', SBS del volume 90<"/ref> che gli permette di avere il controllo sui libri. Ha infatti la capacità di utilizzarli come punto di appoggio per volare e di creare l'illusione negli avversari di trovarsi dentro un libro. Può anche creare libri speciali, capaci di custodire al loro interno esseri viventi. È doppiato da [[Atsushi Imaruoka]].
*{{nihongo|Pound|パウンド|Paundo}} è il venticinquesimo ex-marito di Big Mom e il padre di Laura e Chiffon. È stato cacciato da Big Mom dopo la nascita delle figlie, e si è infine semisotterrato nella Foresta della seduzione su Whole Cake Island. Rivela a Rufy e Nami i dettagli del potere di Big Mom e per questo viene quasi ucciso da Cracker, ma salvato da Rufy. Viene in seguito ucciso da Charlotte Oven dopo essere riuscito finalmente a vedere dopo tanti anni sua figlia Chiffon, sorridendo felice nel vedere che sua figlia ha finalmente trovato una vera famiglia. È doppiato da [[Masami Kikuchi]].
 
=== Ciurma di Big Mom ===
I {{nihongo|'''pirati di Big Mom'''|ビッグマム 賊 団|Biggu Mamu kaizoku-dan}} sono la ciurma capitanata da Charlotte Linlin. Essa raccoglie buona parte dei figli e figlie dell'imperatrice e dispone di vari alleati, dal momento che Big Mom è solita far sposare i propri figli e figlie con persone molto forti e influenti, per far sì che la loro intera famiglia o ciurma diventi sua sottoposta. Big Mom ha il comando assoluto della ciurma. Nella scala gerarchica, subito sotto di lei ci sono i {{nihongo|Generali dei dolci|スイート 将星|Suīto Shōsei}}, i primi ufficiali della ciurma. Tutti i ministri di Tottoland fanno parte della ciurma e alcuni di loro hanno il comando di una flotta di navi personali. I gradi dei combattenti della ciurma richiamano i pezzi degli scacchi. Mediante il matrimonio tra [[Aladin (One Piece)|Aladin]] e Charlotte Praline, entrano così a far parte della ciurma i [[pirati del Sole]]. Nel corso dei due anni intercorrenti tra la prima e la seconda metà della storia, il territorio di Big Mom viene preso di mira dalle [[Undici Supernove|supernove]] [[Eustass Kidd]], [[Scratchmen Apoo]], [[Capone Bege]] e [[Urouge]]. Quest'ultimo riesce a sconfiggere {{nihongo|Snack|スナック|Sunakku}}, uno dei quattro generali dei dolci, per poi venire battuto da un altro di essi, Cracker; Kidd e Apoo vengono invece scacciati, mentre Capone decide di allearsi con l'Imperatrice, sposandone la figlia Chiffon e subordinando così i pirati Firetank alla ciurma di Big Mom.
 
La nave ammiraglia della ciurma è la {{nihongo|''Queen Mama Chanter''|クイーン・ママ・シャンテ号|Kuīn Mama Shante-gō}}, una nave di dimensioni colossali dalla forma e dall'aspetto di un'enorme torta; tale nave è uno degli innumerevoli Homeys creati da Big Mom, essendo essa in grado di parlare e cantare.
Riga 144:
{{Nihongo|'''Kaido'''|カイドウ|Kaidō}} è l'ultimo Imperatore a comparire in ordine cronologico e viene definito {{nihongo|"La creatura più forte del mondo"|この世における最強生物|Kono yo ni okeru saikyō seibutsu}}<ref>''One Piece'', capitolo 697</ref>: nonostante, infatti, sia stato sconfitto sette volte, catturato dalla Marina e dai suoi nemici diciotto volte, abbia subito migliaia di torture e sia stato condannato a morte quaranta volte, è sempre sopravvissuto; per questo motivo è considerato immortale e lui stesso tenta continuamente e inutilmente di suicidarsi, al punto che è diventato il suo passatempo preferito<ref>''One Piece'', vol 79</ref>. È un uomo di enormi dimensioni dotato di un fisico statuario, una folta capigliatura, lunghi baffi e un paio di grossa corna taurine. Sembra essere soggetto a continui sbalzi d'umore: avvezzo all'alcol, quando beve alterna crisi incontrollabili di pianto a momenti in cui dimostra una furia inarrestabile<ref>''One Piece'', vol 82</ref>; caratterialmente si dimostra inoltre una persona alquanto spietata, sicura di sé e sprezzante verso le nuove generazioni rappresentate dalle [[Undici Supernove]]. Possiede il potere di un [[frutto del diavolo]] che gli consente di trasformarsi in un gigantesco [[drago cinese]]<ref>''One Piece'', capitolo 921</ref>; in battaglia combatte con una grande mazza chiodata ed è in grado di utilizzare l'Ambizione dell'armatura<ref>''One Piece'', capitolo 923</ref>. È il capitano dei pirati delle Cento Bestie, un'enorme armata di possessori di [[Frutti del diavolo#Zoo Zoo artificiali|Smile]]<ref>''One Piece'', capitolo 689</ref>, dei quali viene rifornito dal membro della Flotta dei Sette [[Donquijote Doflamingo]]; per questo motivo è noto con il soprannome de {{nihongo|"Il signore degli animali"|百獣|Hyakujū}}<ref>''One Piece'', capitolo 696</ref>.
 
In passato sconfisse [[Gekko Moria]] nel Nuovo Mondo<ref>''One Piece'', volume 47, capitolo 456</ref> annientandone completamente l'equipaggio. Diciotto anni prima dell'inizio della storia, Kaido invase il Paese di Wa in cerca di informazioni su Raftel, ma essendosi il [[daimyō]] [[Personaggi di One Piece#Kozuki Oden|Kozuki Oden]] rifiutato di collaborare con l'Imperatore, quest'ultimo, con la complicità di [[Personaggi di One Piece#Kurozumi Orochi|Kurozumi Orochi]] (in seguito divenuto [[shōgun]]), lo giustiziò.
 
Durante i fatti di Impel Down tenta di bloccare Barbabianca all'entrata del Nuovo Mondo<ref name="ReferenceB"/> per farlo desistere dal proposito di soccorrere Ace; il suo tentativo, tuttavia, fallisce a causa di Shanks, che lo affronta per permettere a Newgate di raggiungere Marineford. Compare per la prima volta subito dopo la sconfitta di Doflamingo per mano di Law e dei pirati di Rufy (i quali si sono alleati proprio per abbatterlo): dopo essersi buttato dall'isola del cielo Ballon Terminal finisce ai piedi di [[Eustass Kidd]], [[Basil Hawkins]] e [[Scratchmen Apoo]], dichiarando che vuole iniziare una grande guerra in quanto annoiatosi del mondo. Ricompare in seguito su un'isola invernale, dove viene mostrato che ha pesantemente sconfitto Kidd e sottomesso Apoo<ref name="One Piece, capitolo 821">''One Piece'', capitolo 821</ref> mentre Hawkins si è alleato con lui; giunto poi nel Paese di Wa sconfigge con un solo colpo Rufy e lo imprigiona gettandolo nella stessa cella di Kidd<ref>''One Piece'', capitolo 924</ref>. È doppiato da [[Tesshō Genda]].
Riga 180:
 
==== Altri membri della ciurma di Barbanera ====
*{{Nihongo|Katarina Devon|カタリーナ・デボン|Katarīna Debon}}: è la comandante della sesta flotta dei pirati di Barbanera. È una dei tre prigionieri leggendari citati da Ivankov a [[Impel Down]] e in seguito liberati da Barbanera. A detta di Ivankov è la più pericolosa donna pirata mai rinchiusa a Impel Down e prima di esservi rinchiusa era nota per dare la caccia e decapitare donne che lei considerava bellissime, per poi aggiungere le loro teste alla sua collezione, da qui il suo soprannome {{nihongo|"La cacciatrice della luna crescente"|若月狩り|Mikazuki-gari}}<ref name=":0" />. Possiede i poteri del frutto Zoo Zoo mitologico [[Frutti del diavolo#Zoo Zoo mitologici|Dog Dog, modello Volpe a nove code]], con il quale è in grado di assumere le sembianze di altre persone<ref>''One Piece'', capitolo 925<name="cap925"/ref>. È doppiata da [[Kimiko Saitō]] e [[Jenny De Cesarei]].
*{{Nihongo|Vasco Shot|バスコ・ショット|Basuko Shotto}}: è il comandante della ottava flotta dei pirati di Barbanera. È uno dei tre prigionieri leggendari citati da Ivankov a Impel Down e in seguito liberati da Barbanera. È visto spesso bere smodatamente e assumendo un'espressione perennemente ubriaca; per questo è soprannominato {{nihongo|"Il grande bevitore"|大酒|Ōzake}}. È doppiato da [[Naoki Tatsuta]] e [[Mario Scarabelli]].
*{{Nihongo|San Juan Wolf|サンファン・ウルフ|Sanfan Urufu}}: è il comandante della settima flotta dei pirati di Barbanera. È uno dei tre prigionieri leggendari citati da Ivankov a Impel Down e in seguito liberati da Barbanera. È un essere enorme, ben più grande dei normali [[Giganti (One Piece)|giganti]] e della specie di [[Odr (personaggio)|Odr]], al punto da riuscire a nascondersi solo dietro l'intero edificio del quartier generale della Marina. In realtà è un normale gigante che ha mangiato un frutto del diavolo che gli permette di aumentare le sue già grandi dimensioni fino all'altezza di 180 metri<ref name=":0" />. A causa delle sue dimensioni titaniche, è soprannominato {{nihongo|"La corazzata gigante"|巨大戦艦|Kyodai senkan}}. Ha un aspetto quasi inoffensivo, ma come per gli altri prigionieri liberati da Barbanera viene definito autore di crimini efferati e cruenti. È doppiato da [[Kenichi Ono]] e [[Marco Pagani]].