Utente:Vivasanrocco/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vivasanrocco (discussione | contributi)
Vivasanrocco (discussione | contributi)
Riga 115:
 
=== San Rocco nell'arte ===
San Rocco è uno dei santi più rappresentati nella [[storia dell'arte]]. Le rappresentazioni, fin dal [[medioevo]], venivano richieste dal [[clero]] e dai fedeli in virtù del patronato di Rocco contro la [[pestilenza]], e la sua figura era spesso associata a quella di [[san Sebastiano]], altro protettore contro il morbo della peste.<ref name="PAR">{{cita web|url= http://www.parrocchiadiabbadialariana.it/?page_id=5524 |titolo= San Rocco |accesso= 1 FEBBRAIO 2019}}</ref> Ulteriori accostamenti rappresentativi con altri santi si ebbero, in quel periodo, in [[Francia]], dove nel nord veniva associato a [[Sant'Adriano]] (protettore contro la morte improvvisa)<ref name="PAR"/> e nel sud a [[Sant'Antonio da Padova]] (gli [[antoniani]] provvedevano alla cura degli infermi),<ref name="PAR"/> oppure in dipinti nei quali erano raffigurati i [[santi Cosma e Damiano]] (medici).<ref name="PAR"/>
 
<ref name="PAR"/>